Informazioni di base |
La parola difettivi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con difettivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difettivi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difettavi, difettiva, difettive, difettivo, direttivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diti, divi, detti, devi, itti, feti. |
Parole contenute in "difettivi" |
ife, ivi, etti, difetti. |
Lucchetti |
Usando "difettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = difettino; indi * = infettivi; perdi * = perfettivi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "difettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = difettiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "difettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infettivi * = indi; perfettivi * = perdi. |
Sciarade incatenate |
La parola "difettivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difetti+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il difetto dell'incosciente, Difetti non gravi, Hanno la vista difettosa, Sostituiscono i pezzi difettosi d'un macchinario, Piccolo segno, difettuccio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
Difettivi (nomi) - Sono quelli che mancano del singolare, come annali, esequie, cesoie, forbici, fasti, mutande ec. e quelli che mancano del plurale, come fieno, aere, mane, miele, prole, paglia, stirpe ec. [immagine] |
Difettivi (verbi) - Si chiamano difettivi, dal latino deficio, i verbi che nella loro coniugazione mancano di alcuni tempi, o non hanno tutte le persone. Tali sono: Gire, calere, arrogere, solere, fervere, licere, urgere, e pochi altri.
(Per le coniugazioni di questi verbi vedi la Grammatica). [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: difetterò, difetti, difettiamo, difettiate, difettino, difettiva, difettive « difettivi » difettivo, difetto, difettò, difettologia, difettologie, difettosa, difettosamente |
Parole di nove lettere: difettino, difettiva, difettive « difettivi » difettivo, difettosa, difettose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettivi, anticoncettivi, propriocettivi, percettivi, affettivi, anaffettivi, effettivi « difettivi (ivittefid) » infettivi, tossinfettivi, antinfettivi, perfettivi, aggettivi, oggettivi, soggettivi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |