Forma di un Aggettivo |
"nulle" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nullo. |
Informazioni di base |
La parola nulle è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: nùl-le. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nulle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Se c'è una cosa che ho capito, è che le probabilità che i sogni si avverino sono quasi nulle. Allora perché correre incontro a una delusione, se lo si può evitare? Hanno ragione i Baci Perugina quando citano Oscar Wilde: “La felicità non è avere tutto quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha”. La felicità è vivere una vita normale. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Come fosse la Specola, nessuno aveva mai veduto: del primo confratello era rimasto solo un libercolo di schizzi e appunti, peraltro anch'esso ormai scomparso. E d'altra parte, lamentava Caspar, quello stesso opuscolo “era brevissimamente conscripto, con nullo schemate visualiter patefacto, nulle tabule o rotule, et nulla instructione apposita”. Il re nero di Maico Morellini (2011): Ma era quello che Dosi voleva. Se avesse perso la pazienza davanti a tutti, le possibilità di chiarire la propria posizione agli occhi del consiglio potevano dirsi nulle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nulle |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bulle, culle, nelle, nulla, nulli, nullo, sulle, tulle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bulla, bulli, bullo, culla, culli, cullo, cullò, rulla, rulli, rullo, sulla, sullo. |
Parole con "nulle" |
Contengono "nulle": annullerà, annullerò, annullerai, annullerei, annulleremo, annullerete, annulleranno, annullerebbe, annulleremmo, annullereste, annulleresti, annullerebbero. |
»» Vedi parole che contengono nulle per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nulle" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuance/ancelle, nube/belle, nuca/calle, nuda/dalle, nude/delle, nudi/dille, numi/mille. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nulle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belle = nube; * calle = nuca; * dalle = nuda; * delle = nude; * dille = nudi; * mille = numi; * ancelle = nuance. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nulle" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = anguille; lige * = linguelle; agisca * = anguillesca; agisco * = anguillesco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Due numeri nulli, Ferite da nulla, Un nugolo di moscerini in volo, Nugoli d'api, Un pianeta visibile anche a occhio nudo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nullaggine, nullaggini, nullaosta, nullatenente, nullatenenti, nullatenenza, nullatenenze « nulle » nulli, nullifica, nullificai, nullificammo, nullificando, nullificano, nullificante |
Parole di cinque lettere: nozze, nuche, nulla « nulle » nulli, nullo, nummi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tagliazolle, pressazolle, frangizolle, bulle, culle, termoculle, fanciulle « nulle (ellun) » brulle, grulle, citrulle, sulle, fasulle, tulle, betulle |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |