Aggettivo |
Moresco è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: moresca (femminile singolare); moreschi (maschile plurale); moresche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di moresco (arabo, saraceno) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate moresco | ||
Balcone arabeggiante a Santa Cesarea |
Informazioni di base |
La parola moresco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-ré-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con moresco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Dallo travi pendevano grappoli di uva e di frutta, di cipolle e di pomidoro; ed anche trecce di agli che sembravano ex voto in cera, e salami marmorizzati: con tutto questo la stanza non poteva dirsi veramente una soffitta, perché era alta, con le pareti candide di calce, il pavimento di legno; non solo, ma aveva due belle finestre, con accanto ad una al esse uno scaffale pieno di libri, e vicino all'altra uno scrittoio antico, che pareva un mobile moresco, tutto di ebano autentico, intarsiato d'avorio. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): L'ombra di questo fratello nemico (che purtuttavia avrebbe voluto conoscere per amarlo e farsi amare) aveva turbato le sue notti di fanciullo; più tardi, adolescente, sfogliava in biblioteca vecchi volumi per trovarvi nascosto, che so, un ritratto, un atto del curato, una confessione rivelatrice. Si aggirava per i sottotetti aprendo vecchi cassoni pieni di abiti dei bisnonni, ossidate medaglie o un pugnale moresco, e si soffermava a interrogare con le dita perplesse camiciole di tela fina che avevano certamente avvolto un infante, ma chissà se anni o secoli prima. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ma un negoziante che aveva viaggiato in Spagna e abitato per tre settimane in Granata, un gran sognatore idealista che smentiva la massima: “i commercianti son tutti gente positiva„, asseriva che lo stile della nuova palazzina era moresco, lo conosceva ben lui... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moresco |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: moresca. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morso, moro, mosco, mesco, meco, orso, orco, osco, reso, reco. |
Parole contenute in "moresco" |
ore, esco, more. Contenute all'inverso: ero, rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moresco" si può ottenere dalle seguenti coppie: morena/nasco. |
Usando "moresco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimore * = disco; memore * = mesco; rumore * = rusco; cremore * = cresco; * sconti = morenti; * scotta = moretta; * scotte = morette; * scotti = moretti; * scotto = moretto; * ohe = moresche; * ohi = moreschi; * scottino = morettino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moresco" si può ottenere dalle seguenti coppie: morda/adesco. |
Usando "moresco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = moreschi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "moresco" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/scodi. |
Usando "moresco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimore = scodi; scodi * = dimore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moresco" si può ottenere dalle seguenti coppie: morenti/sconti, moretta/scotta, morette/scotte, moretti/scotti, morettino/scottino, moretto/scotto. |
Usando "moresco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disco * = dimore; * nasco = morena; rusco * = rumore. |
Sciarade incatenate |
La parola "moresco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: more+esco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccello come la moretta, La Comunione del morente, Il Moretti del cinema italiano, Può originare le morene, Cantano solo... morendo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Moresco - Agg. Di moro. Tass. Ger. 17. 15. (M.) Araspe è il duce lor, duca potente D'ingegno più che di vigor di mano: Ei di furtivi agguati è mastro egregio, E d'ogn'arte moresca in guerra ha 'l pregio. Benv. Cell. Vit. 3. 365. L'arte sua propria si era il fare bottoni moreschi, e cotai cose appartenenti alla merceria. T. Ar. Fur. 9. 5. Tutto cercò l'esercito moresco. E 27. 110. Ed uscì dei moreschi alloggiamenti. Sassett. Lett. 75. Essendo stata messa in fondo quella nave, dov'ell'era, da due galeotte turchesche o moresche, che la combatterono un giorno intero.
T. Architettura moresca. – Moresche guglie; Stile moresco. 2. Alla moresca, posto avverb. All'usanza dei Mori. Ciriff. Calv. 2. 64. (C) Per tutta la città sono in galloria Cantando in sulle torri alla moresca. Bast. Ross. Descr. Appar. Commed. 64. (Gh.) Chitarre alla spagnuola, alla napoletana, cetere, salteri e cembali alla moresca. 3. Moresco, per Del giuoco della mora. Voce inventata per ischerzo. Vocab. Cater. p. 225. (Gh.) Affermò lo stesso Martelli che tal mutola partita (del giuoco della mora) invitava ogni dì gran popolo al curioso moresco spettacolo silenziario. 3. Aggiunto della Foglia del moro o Gelso selvatico maschio. Fabr. Agric. 128. (Gh.) Alcuni osservarono che, nutrendo i filogelli della foglia del moro salvatico maschio, cioè che non fa frutto, e che in Toscana chiamasi moresca, prosperano poco, e poca e cattiva seta producono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morenici, morenico, morente, morenti, moresca, moresche, moreschi « moresco » moretta, morettacce, morettacci, morettaccia, morettaccio, morette, morettella |
Parole di sette lettere: morente, morenti, moresca « moresco » moretta, morette, moretti |
Lista Aggettivi: morenico, morente « moresco » morfologico, moribondo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affrescò, affresco, rinfrescò, rinfresco, tigresco, vampiresco, satiresco « moresco (ocserom) » servitoresco, pittoresco, dottoresco, guerresco, farsesco, tassesco, avvocatesco |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |