Forma di un Aggettivo |
"moresche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo moresco. |
Informazioni di base |
La parola moresche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con moresche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Una notte dal cielo venivano così spessi e grossi i fiocchi della bambagia che, come altri diventò statua di sale, lui dubitava di esser divenuto statua di neve. I barbagianni, i pipistrelli, i saltabecchi, i farfalloni e le civette gli facevan le moresche attorno come se lo volessero uccellare. E finì con l'urtar col naso nei piedi di un impiccato che, ciondoloni da un albero, faceva di se stesso una grottesca in campo bigio. La via del male di Grazia Deledda (1906): Nel focolare e sui fornelli le caffettiere grillavano, nelle stanze superiori della casa spandevasi un forte profumo di dolci e di liquori; sui tavolini, sui letti, sulle sedie, su tutti i mobili stavano grandi vassoi contenenti torte dai vivi colori e gattòs, specie di piccole costruzioni moresche di mandorle e miele. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Rosa, — disse il prete, avanzandosi fino a coprire con la sua pancia il viso della bimba. Ho piacere che tu venga alla messa. A quanto pare ci vengono persino le capre, oggi, persino le donne ebree e le donne moresche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moresche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: moreschi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morse, mosche, mosce, mesce, mese, orse, orche, oche, rese, esce. |
Parole contenute in "moresche" |
che, ore, more, esche. Contenute all'inverso: ero, rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moresche" si può ottenere dalle seguenti coppie: moresca/cache, moresco/ohe. |
Usando "moresche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tremore * = tresche; * schettina = morettina; * schettini = morettini; * schettino = morettino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "moresche" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/schedi. |
Usando "moresche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schedi * = dimore; * dimore = schedi. |
Sciarade incatenate |
La parola "moresche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: more+esche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un fregio di stile moresco, Uccello come la moretta, Generano le morene, Doni che si fanno morendo, È ai piedi della Sierra Morena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morenica, moreniche, morenici, morenico, morente, morenti, moresca « moresche » moreschi, moresco, moretta, morettacce, morettacci, morettaccia, morettaccio |
Parole di otto lettere: morenica, morenici, morenico « moresche » moreschi, morfismi, morfismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavalleresche, cancelleresche, plateresche, fresche, tigresche, vampiresche, satiresche « moresche (ehcserom) » servitoresche, pittoresche, dottoresche, guerresche, tresche, ventresche, farsesche |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |