Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morda |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borda, corda, lorda, merda, monda, morde, mordi, mordo, moria, morra, morsa, morta, sorda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borde, bordi, bordo, bordò, corde, lorde, lordi, lordo, lordò, sorde, sordi, sordo, tordi, tordo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orda, moda, mora. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cadrò, ladro. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: droma, drome, dromi, dromo. |
Parole con "morda" |
Iniziano con "morda": mordace, mordaci, mordano, mordacità, mordacchia, mordacchie, mordacetta, mordacette, mordacetti, mordacetto, mordacemente. |
Finiscono con "morda": demorda, rimorda. |
Contengono "morda": demordano. |
»» Vedi parole che contengono morda per la lista completa |
Parole contenute in "morda" |
orda. Contenute all'inverso: rom. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha MOstaRDA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morda" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/arda, moca/carda, mogia/giarda, molo/lorda, mosca/scarda, mosco/scorda, mota/tarda, mora/ada, morchie/chieda, morfi/fida, moro/oda, morra/rada, morse/seda, morso/soda, morte/teda. |
Usando "morda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = corda; memo * = merda; * darà = morra; * data = morta; * date = morte; * dati = morti; * dato = morto; * datai = mortai; assumo * = assurda; * aera = morderà; * aero = morderò; * datori = mortori; * aerai = morderai; * aerei = morderei; * aiate = mordiate; bocciamo * = bocciarda; vegliamo * = vegliarda. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morda" si può ottenere dalle seguenti coppie: morirà/arida, moriva/avida, morra/arda. |
Usando "morda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boom * = borda; * adii = morii; * adire = morire; * adira = morirà; * adirò = morirò; * adite = morite; * adiva = moriva; * adivi = morivi; * adivo = morivo; * adendo = morendo; * adente = morente; * adesca = moresca; * adesco = moresco; * adiamo = moriamo; * adiate = moriate; * adimmo = morimmo; * adirai = morirai; * adirei = morirei; * adisse = morisse; * adissi = morissi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morda" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/dai, morra/darà, morta/data, mortai/datai, morte/date, morti/dati, morto/dato, mortori/datori. |
Usando "morda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: merda * = memo; * carda = moca; * tarda = mota; * giarda = mogia; * fida = morfi; * rada = morra; * seda = morse; * soda = morso; * teda = morte; * scarda = mosca; assurda * = assumo; * chieda = morchie; * anoa = mordano; bocciarda * = bocciamo; vegliarda * = vegliamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "morda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = morderai. |