Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nome di un comune italiano [Moncalieri, Montesilvano « * » Napoli, Novara] |
Informazioni di base |
La parola monza è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: món-za. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo principiò, tra una cucchiaiata e l'altra, la storia di Lucia: com'era stata ricoverata nel monastero di Monza, come rapita... All'immagine di tali patimenti e di tali pericoli, al pensiero d'essere stato lui quello che aveva indirizzata in quel luogo la povera innocente, il buon frate rimase senza fiato; ma lo riprese subito, sentendo com'era stata mirabilmente liberata, resa alla madre, e allogata da questa presso a donna Prassede. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ci si sente l'influsso d'annunziano — riprese Monsignor Rutilante. — Questo poi!.. — sorse a dire con impeto la contessa Gilarda. — Perché vi maravigliate? — Perché né Fedele, né Didino hanno letto mai un libro di quello scomunicato! — Ne siete ben sicura? — Sicurissima. Le letture di mio figlio le ho sempre regolate io. — Che cosa leggeva, per esempio? — Che so?.. I promessi sposi; La monaca di Monza; il Leopardi... Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): L'interpretare una pagina di musica, il saperla colorire è questione di sentimento, e il sentimento non si esprime se non colla delicatezza del tocco; e il tocco non si acquista che col metodo e colla pazienza. Tutta l'arte è nei polpastrelli! In virtù di questo metodo, teneva i suoi allievi sei mesi e anche un anno sulle cinque note, che il Thalberg (il celebre Thalberg ch'egli aveva conosciuto a Monza nella villa del vicerè Raineri) aveva definito discorrendo con lui le senk vertù teolegal de la musik. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gonza, lonza, manza, monca, monda, monta, mozza, ponza, ronza. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bonzi, bonzo, gonze, gonzi, gonzo, lonze, ronzi, ronzo, ronzò, zonzo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monza" si può ottenere dalle seguenti coppie: moda/danza, modista/distanza, molate/latenza, mole/lenza, molo/lonza, moro/ronza, mostro/stronza. |
Usando "monza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: damo * = danza; mamo * = manza; pomo * = ponza; deviamo * = devianza; radiamo * = radianza; variamo * = varianza; dogliamo * = doglianza; deterremo * = deterrenza; eguagliamo * = eguaglianza; somigliamo * = somiglianza; uguagliamo * = uguaglianza; sorvegliamo * = sorveglianza; assomigliamo * = assomiglianza; testimoniamo * = testimonianza; rassomigliamo * = rassomiglianza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monza" si può ottenere dalle seguenti coppie: moog/gonza. |
Usando "monza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azoica = monoica; * azoici = monoici; * azoico = monoico; * azoiche = monoiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "monza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: danza * = damo; manza * = mamo; * danza = moda; * lenza = mole; * latenza = molate; devianza * = deviamo; * distanza = modista; radianza * = radiamo; varianza * = variamo; doglianza * = dogliamo; deterrenza * = deterremo; eguaglianza * = eguagliamo; somiglianza * = somigliamo; uguaglianza * = uguagliamo; sorveglianza * = sorvegliamo; assomiglianza * = assomigliamo; testimonianza * = testimoniamo; rassomiglianza * = rassomigliamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "monza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aggira = maggioranza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montuosità, montuoso, monumentale, monumentali, monumentalità, monumenti, monumento « monza » monzese, monzesi, moog, moquettata, moquettate, moquettati, moquettato |
Parole di cinque lettere: monti, montò, monto « monza » morbi, morbo, morda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parvenza, pinza, rimpinza, grinza, raggrinza, gonza, lonza « monza (aznom) » ponza, ronza, abbronza, sbronza, stronza, garza, marza |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |