Informazioni di base |
La parola mitigarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitigarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Egli sapeva che il momento in cui l'avrebbe lasciata libera, ella se ne sarebbe andata e tutto sarebbe stato finito, tutto e in modo tanto differente da quello ch'egli aveva sognato. — Ed io ti ho voluto bene — disse, forse tentando di mitigarsi, ma aggiunse subito: — Sempre però sapevo quello che tu sei. Sai quello che sei? — Oh, aveva trovata infine una soddisfazione bisognava obbligarla a confessare quello ch'ella era: — Di' su! Che cosa sei? La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Dovetti rimanere in quel portone per più di un'ora. Pareva sempre che il tempo volesse mitigarsi, ma subito riprendeva il suo furore sempre in altra forma. Ora grandinava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigarsi, mitigassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitigai, migri, miri, misi, mari, tigri, tiasi, tirsi, tiri, tisi, tarsi, tari, tasi, gasi. |
Parole contenute in "mitigarsi" |
arsi, miti, mitiga. Contenute all'inverso: agi, agiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigarsi, mitigamenti/mentirsi, mitigata/tarsi, mitigate/tersi, mitigati/tirsi, mitigato/torsi. |
Usando "mitigarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limi * = litigarsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mitigarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = mitigate; * tirsi = mitigati; * torsi = mitigato; * mentirsi = mitigamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mitigarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitiga+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può mitigare l'artrosi, Mitigano la calura estiva, L'aria che viene mitigata dal condizionatore, Mitigate, rese più sopportabili, Mitico signore di Beozia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigammo, mitigando, mitigano, mitigante, mitiganti, mitigare, mitigarono « mitigarsi » mitigasse, mitigassero, mitigassi, mitigassimo, mitigaste, mitigasti, mitigata |
Parole di nove lettere: mitigando, mitigante, mitiganti « mitigarsi » mitigasse, mitigassi, mitigaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congregarsi, prodigarsi, obbligarsi, riobbligarsi, disobbligarsi, sbrigarsi, litigarsi « mitigarsi (isragitim) » infangarsi, lusingarsi, dilungarsi, allungarsi, riallungarsi, prolungarsi, affogarsi |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |