Informazioni di base |
La parola lusingarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E la vita quotidiana? Solo a guardarsi attorno, a osservare quello che accade, anche superficialmente, nessuno poteva lusingarsi che la superstizione del popolo napoletano fosse cessata. Di questi altarini, con un paio di ceri innanzi, ce ne sono a ogni angolo di strada, nei quartieri popolari, in certe tali feste. Li fanno i bimbi, è vero: ma le madri sorvegliano, le sorelle grandi chiedono l'obolo ai passanti, un po' ridendo, un po' pregando. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Garibaldi dev'essere arrestato a forza; non si può permettere che una nazione di ventisette milioni è messa in orgasmo da un uomo che ha meriti distinti, ma pare aver giurato di farli dimenticare con una condotta che....» e qui due facciate contro Garibaldi. «Perché poi, voltiamo la pagina, neppure il governo è libero, e non bisogna lusingarsi col non intervento; c'è la Francia che fa un casa del diavolo, Napoleone ha detto.... l'Austria aspetta un pretesto.... tutta l'Europa invigila....» e un altro foglietto di gravi considerazioni sulla politica internazionale. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Non smise mai la mantellina, e avrebbe potuto portare, meglio di tant'altre, lo scialle che ora portano tutte le popolane, anche le più miserabili. E poi, bocca serrata!... Anche dopo, anche quando non poteva più lusingarsi con nessuna speranza, mai, mai una parola di dispetto o di sdegno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lusingarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lusingarci, lusingarmi, lusingarti, lusingarvi, lusingassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lusingai, lussi, luigi, lunga, lungi, lunari, luna, linai, lina, lini, ligi, lias, lisi, lari, usarsi, usai, ungari, unga, ungi, unari, unsi, sigari, sari, nasi, gasi. |
Parole contenute in "lusingarsi" |
usi, arsi, lusinga. Contenute all'inverso: sul, ragni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lusingarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingamenti/mentirsi, lusingata/tarsi, lusingate/tersi, lusingati/tirsi, lusingato/torsi, lusingarmi/misi, lusingarti/tisi, lusingarvi/visi. |
Usando "lusingarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = lusingarlo; * siti = lusingarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lusingarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingarlo/silo, lusingarti/siti. |
Usando "lusingarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = lusingate; * tirsi = lusingati; * torsi = lusingato; * misi = lusingarmi; * tisi = lusingarti; * visi = lusingarvi; * mentirsi = lusingamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "lusingarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lusinga+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parole che lusingano l'amor proprio, Lusingate da false promesse, Lusingato, elogiato per pura compiacenza, Lusinga chi lo riceve, Ingannare con lusinghe. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Lusingarsi, Confidarsi - Confidarsi è avere fiducia o far confidenze a qualcheduno: in questo secondo senso però non ha significato affine a lusingarsi, il che è nutrire lusinga, cioè fallace e manchevole speranza. Vedo un ostacolo, pure mi lusingo di superarlo, confidando nel soccorso di qualche amico. Qual miglior confidente de' proprii guai che se stesso? [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lusingano, lusingante, lusingarci, lusingare, lusingarlo, lusingarmi, lusingarono « lusingarsi » lusingarti, lusingarvi, lusingasse, lusingassero, lusingassi, lusingassimo, lusingaste |
Parole di dieci lettere: lusingarci, lusingarlo, lusingarmi « lusingarsi » lusingarti, lusingarvi, lusingasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obbligarsi, riobbligarsi, disobbligarsi, sbrigarsi, litigarsi, mitigarsi, infangarsi « lusingarsi (isragnisul) » dilungarsi, allungarsi, riallungarsi, prolungarsi, affogarsi, sfogarsi, omologarsi |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |