Informazioni di base |
La parola prolungarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: pro-lun-gàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prolungarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Il prolungarsi dello svenimento non poteva avere nessuna conseguenza grave, e serviva, invece, a lui, per rimettersi, per ripensare a quanto era avvenuto di terribile e di strano, per considerare la propria bizzarra situazione in quel momento, e per decidere come avrebbe dovuto comportarsi e cavarsi d'impaccio. La via del male di Grazia Deledda (1906): Il pastore cercava di rassicurarla, ma ella non udiva le parole di lui: provava una penosa sensazione, le pareva d'esser cieca o che la notte dovesse prolungarsi eterna. A chi rivolgersi por implorare soccorso? Le pietre, l'erba, le piante, non si sarebbero mosse; gli uomini non potevano nulla contro il fato mostruoso che doveva avvolgere Francesco. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Rivolsero allora la loro attenzione sui frangenti, per vedere se era possibile di tentare il passaggio; ma in causa delle larghe ondulazioni che di tratto in tratto si rovesciavano sulle scogliere, non fu possibile scorgere i banchi che dovevano prolungarsi in direzione dell'isola. Bisognava aspettare che il mare tornasse perfettamente calmo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolungarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prolungarci, prolungarmi, prolungarti, prolungarvi, prolungassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prolungai, prona, proni, prunai, pruni, prua, prasi, polari, polsi, poli, ponga, poni, porsi, pori, posi, plus, punga, pungi, punsi, punì, puri, pari, roar, rosi, runa, ruga, rari, rasi, olga, oasi, orsi, lungi, lunari, luna, lari, ungari, ungi, unari, unsi, nasi, gasi. |
Parole contenute in "prolungarsi" |
pro, arsi, unga, lunga, prolunga. Contenute all'inverso: gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolungarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dilungarsi, prolungamenti/mentirsi, prolungata/tarsi, prolungate/tersi, prolungati/tirsi, prolungato/torsi, prolungarle/lesi, prolungarmi/misi, prolungarti/tisi, prolungarvi/visi. |
Usando "prolungarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = prolungarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolungarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolungarti/siti. |
Usando "prolungarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilungarsi = prodi; * tersi = prolungate; * tirsi = prolungati; * torsi = prolungato; * lesi = prolungarle; * misi = prolungarmi; * tisi = prolungarti; * visi = prolungarvi; * mentirsi = prolungamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "prolungarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prolunga+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La scienza sulla durata della vita e i mezzi per prolungarla, Un'occasione per prolungare il weekend, Bisogna dosarle se la fatica è prolungata, Controversie accese e prolungate, Un fischio prolungato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prolungarci, prolungare, prolungarla, prolungarle, prolungarmi, prolungarne, prolungarono « prolungarsi » prolungarti, prolungarvi, prolungasse, prolungassero, prolungassi, prolungassimo, prolungaste |
Parole di undici lettere: prolungarle, prolungarmi, prolungarne « prolungarsi » prolungarti, prolungarvi, prolungasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litigarsi, mitigarsi, infangarsi, lusingarsi, dilungarsi, allungarsi, riallungarsi « prolungarsi (isragnulorp) » affogarsi, sfogarsi, omologarsi, slogarsi, drogarsi, arrogarsi, interrogarsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |