Forma di un Aggettivo |
"miserevoli" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo miserevole. |
Informazioni di base |
La parola miserevoli è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mi-se-ré-vo-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miserevoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Anche le scimmiette sui poufs, anche i vecchi babbei suoi amici erano miserevoli, insalvabili e cari come il bestiame che la notte mugola per le vie della città, condotto al macello; all'orecchio di ciascuno di essi sarebbe giunto un giorno lo scampanellio che aveva udito tre ore fa dietro S. Domenico. Non era lecito odiare altro che l'eternità. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il Fante di bastoni è in pericolo di essere licenziato dal suo principale per le condizioni veramente miserevoli del suo vestito. Il Fante è per verità uno sciupone e non ha ancora appreso, duris in rebus, a maneggiare una spazzola; ma insomma gli altri sapienti hanno deciso che non faranno colazione per una settimana ond'egli si possa rimpannucciare. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ho visto i norvegesi compiere diverse cerimonie e riti sacrificali. Uccisero un cane, uno dei più amati. Amundsen avrebbe ricordato che era in condizioni così miserevoli che bastò un colpo sulla nuca per abbatterlo e che dopo due ore di lui non era rimasto che un mucchio d'ossa. Banchettarono cucinando la carne del cane per farne un succulento brodo mischiato a pemmican vegetale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miserevoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: miserevole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: misero, miseri, misi, mieli, miei, mire, miro, miri, mili, mere, mero, merli, meri, meoli, meli, moli, isoli, ieri, ioli, servo, servi, seri, soli, eroi. |
Parole con "miserevoli" |
Finiscono con "miserevoli": commiserevoli. |
Parole contenute in "miserevoli" |
ere, evo, oli, mise, sere, voli, misere. Contenute all'inverso: ilo, ove, sim, over, resi, vere. |
Sciarade e composizione |
"miserevoli" è formata da: misere+voli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miserevoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mieli/servo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Magri o miseri, Ridotti in miseria, Senza nessuna pietà né misericordia, Le misere borgate di Rio, Pio e misericordioso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: misere, miserella, miserelle, miserelli, miserello, miserere, miserevole « miserevoli » miserevolmente, miseri, miseria, misericordia, misericordiosa, misericordiose, misericordiosi |
Parole di dieci lettere: miseraccia, miseraccio, miserevole « miserevoli » misoneismi, misoneismo, misoneista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compassionevoli, consapevoli, inconsapevoli, colpevoli, incolpevoli, considerevoli, innumerevoli « miserevoli (iloveresim) » commiserevoli, girevoli, ammirevoli, deplorevoli, amorevoli, disamorevoli, onorevoli |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |