Informazioni di base |
La parola miserelle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Avevano una dote, le Galanti, erano state educate nel nobile collegio dei Miracoli e avevano un certo disdegno per le De Pasquale, miserelle, bionde, che si affannavano a esprimere la passione nella Gerla di papà Martin e non pescavano un cencio di fidanzato, da cinque anni e ne avevano venti. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E tutti gli altri mestieri ambulanti femminili, lavandaie, pettinatrici, stiratrici a giornata, venditrici di spassatiempo, rimpagliatrici di seggiole (mpagliaseggie), mestieri che le espongono a tutte le intemperie, a tutti gli accidenti, a una quantità di malattie, mestieri pesanti o nauseanti, non fanno guadagnare a quelle disgraziate più di dieci soldi, quindici soldi al giorno. Quando guadagnano una lira, le miserelle, fanno economia e si maritano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miserelle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miserella, miserelli, miserello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: miele, mire, mille, mere, merle, mele, ielle, selle, relè. |
Parole contenute in "miserelle" |
ere, elle, mise, sere, misere. Contenute all'inverso: sim, resi, ellere. |
Incastri |
Si può ottenere da mille e sere (MIsereLLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miserelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: miseri/ielle. |
Usando "miserelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cormi * = corserelle. |
Lucchetti Alterni |
Usando "miserelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corserelle * = cormi. |
Sciarade incatenate |
La parola "miserelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misere+elle. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miserelle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mire/selle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vivono in misere abitazioni, Gli Spartani più miseri, Tristezza dovuta a miseria, Crudele, senza misericordia, Umana __: sentimento degli individui misericordiosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: miseramente, miseranda, miserande, miserandi, miserando, misere, miserella « miserelle » miserelli, miserello, miserere, miserevole, miserevoli, miserevolmente, miseri |
Parole di nove lettere: miserandi, miserando, miserella « miserelle » miserelli, miserello, miserrima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grullerelle, camerelle, sommerelle, nanerelle, vanerelle, paperelle, operelle « miserelle (elleresim) » chioserelle, corserelle, passerelle, fosserelle, grosserelle, tosserelle, giterelle |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |