Forma di un Aggettivo |
"consapevoli" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo consapevole. |
Informazioni di base |
La parola consapevoli è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-sa-pé-vo-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consapevoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): È il fenomeno medesimo che noi riscontriamo nell'ordine intellettuale, quando il germe d'un pensiero o l'ombra d'una imagine, si ripresentano d'un tratto, dopo un lungo intervallo, per uno sviluppo inconsciente, elaborati in imagine compiuta, in pensiero complesso. Le medesime leggi governano tutte le attività del nostro essere; e le attività di cui noi siam consapevoli non sono che una parte delle nostre attività. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Fu diverso dalla prima volta. I loro muscoli facciali adesso erano più forti, più consapevoli e cercavano un'aggressività che aveva a che fare con un ruolo preciso, di uomo e di donna. Alice rimase chinata su di lui, senza salire sul divano, come se si fosse dimenticata del resto del proprio corpo. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mi abbandonai a ridere, e lei mi fece eco. Ma la sua risata finì in un sospiretto puerile, a mala pena represso: quasi che, nel parlarne, ella si fosse affezionata alla sua fiaba, e non avesse voglia di staccarsene ancora. Mi sorrise, poi, con una specie di mestizia protettrice. E intanto i suoi occhi, seri, affettuosi e consapevoli, parevano scusarsi col dirmi: io tengo una mente stupida, e vado fantasticando; però, nella mia coscienza, non dimentico mai la realtà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consapevoli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consapevole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consoli, convoli, cono, coni, cosa, cose, coso, cosi, copi, coevo, coevi, covo, covi, cool, coli, capo, capi, cavoli, cavo, cavi, cali, celi, osavo, osavi, osai, osei, osol, ovoli, napoli, navi, nevo, nevi, noli, sapevi, savi, sali, soli, peli, poli. |
Parole con "consapevoli" |
Iniziano con "consapevoli": consapevolizza, consapevolizzai, consapevolizzammo, consapevolizzando, consapevolizzano, consapevolizzante, consapevolizzanti, consapevolizzarci, consapevolizzare, consapevolizzarmi, consapevolizzarono, consapevolizzarsi, consapevolizzarti, consapevolizzarvi, consapevolizzasse, consapevolizzassero, consapevolizzassi, consapevolizzassimo, consapevolizzaste, consapevolizzasti, consapevolizzata, consapevolizzate, consapevolizzati, consapevolizzato, consapevolizzava, consapevolizzavamo, consapevolizzavano, consapevolizzavate, consapevolizzavi, consapevolizzavo, ... |
Finiscono con "consapevoli": inconsapevoli. |
»» Vedi parole che contengono consapevoli per la lista completa |
Parole contenute in "consapevoli" |
ape, con, evo, oli, sape, voli, sapevo. Contenute all'inverso: ilo, ove. |
Incastri |
Si può ottenere da convoli e sape (CONsapeVOLI). |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La consapevolezza di sé, Fa fuori un consanguineo, Legame fra consanguinei, Fa fuori una consanguinea, Il cardinale che consacrò Napoleone re d'Italia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consanguinee, consanguinei, consanguineità, consanguineo, consapevole, consapevolezza, consapevolezze « consapevoli » consapevolizza, consapevolizzai, consapevolizzammo, consapevolizzando, consapevolizzano, consapevolizzante, consapevolizzanti |
Parole di undici lettere: consacriamo, consacriate, consapevole « consapevoli » consecutiva, consecutive, consecutivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abominevoli, abbominevoli, ingannevoli, cagionevoli, ragionevoli, irragionevoli, compassionevoli « consapevoli (ilovepasnoc) » inconsapevoli, colpevoli, incolpevoli, considerevoli, innumerevoli, miserevoli, commiserevoli |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |