Forma verbale |
Minaccino è una forma del verbo minacciare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di minacciare. |
Informazioni di base |
La parola minaccino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Guardia da cosa, visto che nel giro di miglia e miglia non c'è presenza umana? Dai tedeschi, sostiene Irka. Là fuori, da qualche parte, la Wehrmacht continuava la sua avanzata, forse aveva già cominciato ad assediare Leningrado, e la regione di Arcangelo, appunto, non è in Siberia, ma ancora a occidente degli Urali. Però è anche possibile che, a posteriori, i tedeschi minaccino persino i suoi ricordi russi, che fra Treblinka e la Archangelskaja Oblast' le si sia contratta la carta geografica. Carthago di Franco Forte (2009): Publio annuì. «Questo è quello che possono pensare le persone semplici» rispose. «Coloro che non vedono oltre le apparenze, che non si chiedono quali siano le condizioni della Repubblica, quali pericoli minaccino la nostra stabilità. Ma noi non possiamo farlo. Noi ci troviamo in una posizione da cui possiamo scorgere oltre l'orizzonte limitato dell'Urbe.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minaccino |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minaccio. Altri scarti con resto non consecutivo: minai, minano, minino, minio, mini, mino, miao, micino, micio, mici, macino, mano, inno, nano, acino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: minacciano. |
Parole contenute in "minaccino" |
cin, mina, minacci. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aro si ha MINACCIaroNO; con ava si ha MINACCIavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minaccino" si può ottenere dalle seguenti coppie: minata/taccino, minava/vaccino, minacce/cecino, minaccia/ano, minacciare/areno, minacciato/atono, minacciosa/osano, minacciosi/osino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minaccino" si può ottenere dalle seguenti coppie: minacciare/erano, minacciarono/onorano, minacciassi/issano, minacciate/etano, minacciavi/ivano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "minaccino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minacce * = cecino; * areno = minacciare; * atono = minacciato; * osano = minacciosa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "minaccino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = minacciando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Minacciò Pier Capponi di far suonare le proprie trombe, Una frotta minacciosa, Più sono basse e più sono minacciose, Minacciava morti... quello dell'ascia di guerra, Minacciosi in volto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: minacciato, minacciava, minacciavamo, minacciavano, minacciavate, minacciavi, minacciavo « minaccino » minaccio, minacciò, minacciosa, minacciosamente, minacciose, minacciosi, minaccioso |
Parole di nove lettere: minaccerà, minaccerò, minacciai « minaccino » minassero, minassimo, minatoria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controvelaccino, sfilaccino, allaccino, riallaccino, slaccino, culaccino, sculaccino « minaccino (oniccanim) » impaccino, spaccino, braccino, abbraccino, riabbraccino, imbraccino, abborraccino |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |