Forma verbale |
Minacciate è una forma del verbo minacciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di minacciare. |
Forma di un Aggettivo |
"minacciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo minacciato. |
Informazioni di base |
La parola minacciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: mi-nac-cià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con minacciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma per contrappeso, c'è sempre anche un certo numero d'altri uomini che, con pari ardore e con insistenza pari, s'adoprano per produr l'effetto contrario: taluni mossi da amicizia o da parzialità per le persone minacciate; altri senz'altro impulso che d'un pio e spontaneo orrore del sangue e de' fatti atroci. Il cielo li benedica. In ciascuna di queste due parti opposte, anche quando non ci siano concerti antecedenti, l'uniformità de' voleri crea un concerto istantaneo nell'operazioni. La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): — Domattina lo domanderò, a Adriana — soggiunse — ; se era presente e se ci avrà badato. - Anche Adriana infatti non dimostrava mai d'interessarsi ai pettegolezzi del paese, e, quando poteva, scampava dai fastidiosi argomenti di leghe, di soprusi municipali, di studiate rappresaglie, e battaglie minacciate, e sperate vittorie. Raimondo si mise dunque a leggere il libro che gli giovava più del bromuro. Finché l'occhio gli scorse su le righe senza più afferrarne il senso. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): poiché in una cronaca trovo notato che dalle pene ivi minacciate fu poco di poi colpito un pizzicaruolo, perché disturbò la devozione della gente affollata a sentir messa in Santo Stefano col correre tra quella a cercare ansiosamente un chirurgo affinché tosto uscisse a medicare un fruttajuolo, il quale, sul Verzajo, aveva tocche due coltellate da un macellaro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minacciate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minacciare, minacciata, minacciati, minacciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: minacce, minai, minate, miniate, minia, mini, mine, miccia, micce, micia, micie, mici, mica, mite, maia, maie, mate, inca, inia, inie, naia, naie, nate, acca, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: minacciante, minacciaste. |
Parole contenute in "minacciate" |
mina, minacci, minaccia. Contenute all'inverso: ani, can, eta, tai, cani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: minata/tacciate, minacciai/aiate, minacciare/areate, minacciosi/osiate, minacciano/note, minacciare/rete, minacciava/vate, minacciavi/vite. |
Usando "minacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = minacciamo; * tendo = minacciando; * tenti = minaccianti; * tesse = minacciasse; * tessi = minacciassi; * teste = minacciaste; * testi = minacciasti; * tessero = minacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: minacciano/onte, minacciare/erte. |
Usando "minacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = minaccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: minaccia/atea, minaccio/ateo, minacciamo/temo, minacciando/tendo, minaccianti/tenti, minacciasse/tesse, minacciassero/tessero, minacciassi/tessi, minacciaste/teste, minacciasti/testi. |
Usando "minacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = minacciano; * areate = minacciare; * vite = minacciavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"minacciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miccia/nate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella monaca è minacciata di estinzione, Minacciava morti... quello dell'ascia di guerra, Lo minacciavano i nichilisti, Minacciare la posizione di chi ci precede nella classifica, Minacciò Pier Capponi di far suonare le proprie trombe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: minacciasse, minacciassero, minacciassi, minacciassimo, minacciaste, minacciasti, minacciata « minacciate » minacciati, minacciato, minacciava, minacciavamo, minacciavano, minacciavate, minacciavi |
Parole di dieci lettere: minacciano, minacciare, minacciata « minacciate » minacciati, minacciato, minacciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allacciate, riallacciate, scollacciate, slacciate, sculacciate, sprimacciate, scampanacciate « minacciate (etaiccanim) » impacciate, scorpacciate, spacciate, bracciate, abbracciate, riabbracciate, imbracciate |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |