Forma verbale |
Spacciate è una forma del verbo spacciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spacciare. |
Forma di un Aggettivo |
"spacciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo spacciato. |
Informazioni di base |
La parola spacciate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spacciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Sono frottole, ragazzo mio, spacciate da cacciatori che non hanno mai abbandonato le loro case. Le tigri sono più astute di quello che si crede e non si misurano con degli animali che possono disputare a loro la vittoria. Se la prendono colle antilopi, colle scimmie, coi tapiri, coi babirussa perché sanno che non possono difendersi, o cogli animali domestici, ma sfuggono gli altri. Non osano nemmeno assalire i bufali, perché sanno per esperienza che quei grossi ruminanti posseggono delle corna acute e non indietreggiano. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Ordinariamente, dopo la vittoria, si dimentica quanto il suo conseguimento è costato di supplicazioni, d'implorazioni, di umiliazioni, di amarezze, di torture, di commozioni penose e logoranti, di assurde e ridicole esagerazioni spacciate per ubbriacare e scuotere l'oggetto del nostro desiderio, di tempo e di fiato e di pianto sprecati; ma chi può vantarsi di non esser passato per queste pene e di non aver fatto questo sciupio? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spacciate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciate, sfacciate, slacciate, spacciare, spacciata, spacciati, spacciato, spanciate, spicciate. Con il cambio di doppia si ha: spanniate, spazziate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spaccate. Altri scarti con resto non consecutivo: spacca, spaiate, spaia, spai, spate, spiate, spia, spit, spie, sacca, saia, sciate, scia, scie, scat, siate, site, pacca, paci, pacate, pace, paiate, paia, paté, pite, acca, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spacchiate, spacciante, spacciaste, spiacciate. |
Parole contenute in "spacciate" |
spa, spacci, spaccia. Contenute all'inverso: cap, eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spata/tacciate, spacco/cociate, spacca/aiate, spacciai/aiate, spacciare/areate, spacciarmi/armiate, spacciano/note, spacciare/rete, spacciava/vate, spacciavi/vite. |
Usando "spacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispacci * = diate; * temo = spacciamo; * tendo = spacciando; * tenti = spaccianti; * tersi = spacciarsi; * tesse = spacciasse; * tessi = spacciassi; * teste = spacciaste; * testi = spacciasti; * tessero = spacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spacciano/onte, spacciare/erte. |
Usando "spacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = spaccino; * ettore = spacciatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spaccia/atea, spaccio/ateo, spacciamo/temo, spacciando/tendo, spaccianti/tenti, spacciarsi/tersi, spacciasse/tesse, spacciassero/tessero, spacciassi/tessi, spacciaste/teste, spacciasti/testi. |
Usando "spacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spacco * = cociate; * note = spacciano; * areate = spacciare; * vite = spacciavi; * torite = spacciatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spacciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacca/pite, sci/pacate, site/pacca. |
Intrecciando le lettere di "spacciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ics = spiaccicaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bell'e spacciata!, Spacciatore di droga, Spacciare merci giacenti, Comprano all'ingrosso e spacciano al minuto, Tell la spaccò in capo al figlio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spacciasse, spacciassero, spacciassi, spacciassimo, spacciaste, spacciasti, spacciata « spacciate » spacciati, spacciato, spacciatore, spacciatori, spacciatrice, spacciatrici, spacciava |
Parole di nove lettere: spacciano, spacciare, spacciata « spacciate » spacciati, spacciato, spacciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): slacciate, sculacciate, sprimacciate, scampanacciate, minacciate, impacciate, scorpacciate « spacciate (etaiccaps) » bracciate, abbracciate, riabbracciate, imbracciate, sbracciate, abborracciate, tracciate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |