Forma verbale |
Mietevate è una forma del verbo mietere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mietere. |
Informazioni di base |
La parola mietevate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mietevate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mietevate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mietete, mieta, mite, mete, meta, mette, mate, ivate, tate. |
Parole contenute in "mietevate" |
eva, mie, vate, miete, mieteva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav, avete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mietevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mietei/ivate, mietesti/stivate, mietevano/note. |
Usando "mietevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = mietevamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mietevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mietevano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mietevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieteva/atea, mietevi/atei, mietevo/ateo, mietevamo/temo. |
Usando "mietevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = mietesti; * note = mietevano. |
Sciarade e composizione |
"mietevate" è formata da: miete+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "mietevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mieteva+vate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mietevate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mete/ivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mieteva molte vittime, La taglia il mietitore, Arnesi dei mietitori, Li depone la macchina mietitrice-legatrice, Sono pieni dopo la mietitura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mietete, mietette, mietettero, mietetti, mieteva, mietevamo, mietevano « mietevate » mietevi, mietevo, mieti, mietiamo, mietiate, mietilegatrice, mietilegatrici |
Parole di nove lettere: mieterono, mietevamo, mietevano « mietevate » mietitore, mietitori, mietitura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): percorrevate, ripercorrevate, intercorrevate, scorrevate, trascorrevate, discorrevate, tessevate « mietevate (etaveteim) » ripetevate, competevate, potevate, percuotevate, ripercuotevate, scuotevate, riscuotevate |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |