Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appartengo», il significato, curiosità, forma del verbo «appartenere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appartengo

Forma verbale

Appartengo è una forma del verbo appartenere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appartenere.

Informazioni di base

La parola appartengo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-par-tèn-go. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appartengo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Appartengo ad un gruppo di cui fa parte circa il 2% della popolazione mondiale.
  • Io appartengo alla razza umana, ma non ne sono entusiasta.
  • Io appartengo ad una famiglia discendente da un nobile spagnolo!
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il distretto di polizia nel quale si trova il nostro uomo — mentre parlava, Claudia proiettò una cartografia olografica della città di Parma — è localizzato qui. — Indicò un brillante punto rosso. — Il volo durerà all'incirca venticinque minuti e in questo tempo vi chiedo di studiare il territorio e di prepararvi a eventuali contrasti con la MEA. Non appartengo al vostro reparto perciò, sergente, è compito suo far sì che il nostro viaggio finisca nel migliore di modi. Tutto chiaro?

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Siamo in tanti per il provino. Vedo sguardi spauriti o di sfida, c'è chi non sa cosa fare con il proprio corpo, chi saltella sul posto, chi fa strane smorfie, chi siede ingobbito su se stesso. Appartengo a quest'ultima categoria, il sudore mi appiccica il vestito alla schiena, stringo i denti al punto che mi duole la mandibola.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): La matrigna allora si alzò, e, tolta dal lettino lì accanto una coperta di lana, ne ricoprì il dormiente. Questo suo moto apparve quasi automatico, tanto era naturale; e tanto più mi ferì, a causa della sua naturalezza. Infatti, esso, con la sua fatale semplicità, significava: “Costui può avere anche sparlato delle femmine; ma niente può scancellare due leggi, oramai sancite, e che mi dànno, l'una il dovere di servirlo, e l'altra il diritto di proteggerlo. Queste due leggi sono: che io, essendo la sua sposa, appartengo a lui; e che lui, essendo il mio sposo, è mio!”
Canzoni
  • T'appartengo (Cantata da: Ambra; Anno 1995)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appartengo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: appartenga.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appare, appago, apre, apro, arto, arengo, areno, arno, argo, ateo, parto, pareo, pare, paro, paté, pago, prego, peno.
Parole con "appartengo"
Iniziano con "appartengo": appartengono.
Parole contenute in "appartengo"
app, par, arte, parte, tengo. Contenute all'inverso: rap, tra, rappa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appartengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: appartena/ago, appartenne/nego.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appartengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparsa/astengo, apparta/attengo.
Lucchetti Alterni
Usando "appartengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nego = appartenne.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le isole alle quali appartengono Vulcano e Stromboli, Lo è la specie cui apparteniamo, Regione biblica che appartenne alla tribù di Manasse, La nobile famiglia a cui appartennero i papi Sisto IV e Giulio II, La Zilli che canta Senza appartenere e Domani arriverà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appartenevamo, appartenevano, appartenevate, appartenevi, appartenevo, appartenga, appartengano « appartengo » appartengono, apparteni, apparteniamo, apparteniate, appartenne, appartennero, appartenni
Parole di dieci lettere: appartarti, appartarvi, appartenga « appartengo » appartenne, appartenni, apparterrà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arengo, marengo, tengo, detengo, ritengo, mantengo, contengo « appartengo (ognetrappa) » astengo, sostengo, attengo, trattengo, intrattengo, ottengo, riottengo
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O

Commenti sulla voce «appartengo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze