Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandiate, candiate, manciate, mangiate, mondiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: andiate, mandate. Altri scarti con resto non consecutivo: manda, mania, manie, mani, manate, mante, madia, madie, maia, maie, mate, mite, andate, ante, adiate, adite, aiate, nate, dite, date. |
Parole con "mandiate" |
Finiscono con "mandiate": comandiate, demandiate, domandiate, rimandiate, tramandiate, ricomandiate, ridomandiate, raccomandiate, telecomandiate, radiocomandiate, radiotelecomandiate. |
»» Vedi parole che contengono mandiate per la lista completa |
Parole contenute in "mandiate" |
dia, diate, mandi, andiate. Contenute all'inverso: dna, eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da mante e dia (MANdiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: magro/grondiate, mamo/mondiate, mare/rendiate, maria/riandiate, maso/sondiate, mate/tendiate, manca/cadiate, mance/cediate, mango/godiate, mano/odiate, mante/tediate, mantra/tradiate, manda/aiate, mandingo/ingoiate. |
Usando "mandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatetica = mantica; * diatetici = mantici; barman * = bardiate; coma * = condiate; * temo = mandiamo; * diatetiche = mantiche; rema * = rendiate; soma * = sondiate; tema * = tendiate; brama * = brandiate; groma * = grondiate; prema * = prendiate; riama * = riandiate; scema * = scendiate; riprema * = riprendiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andiate. |
Usando "mandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = mandino; team * = tendiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: normandia/tenor. |
Usando "mandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * normandia = tenor; tenor * = normandia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantica/diatetica, mantiche/diatetiche, mantici/diatetici, mandiamo/temo. |
Usando "mandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condiate * = coma; * mondiate = mamo; * rendiate = mare; * sondiate = maso; * tendiate = mate; rendiate * = rema; sondiate * = soma; tendiate * = tema; grondiate * = groma; * grondiate = magro; * cadiate = manca; * cediate = mance; * godiate = mango; * tediate = mante; prendiate * = prema; scendiate * = scema; bardiate * = barman; * tradiate = mantra; riprendiate * = riprema; mandingo * = ingoiate; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "mandiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mandi+diate, mandi+andiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mandiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mani/date, mi/andate. |
Intrecciando le lettere di "mandiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: iberi * = imbandieriate. |