Informazioni di base |
La parola mandibole è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandibole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sulle prime a costui venne un'idea strana, cioè d'infilar l'uscio e di scappare: ma non si fidò; e poi bisognava pagare. Che cosa doveva dire? come poteva muovere le mandibole che parevano scassinate? la sonnambula lo aspettava in silenzio, senza dare nessun segno di impazienza, senza mandare un sospiro. Pareva morta, morta davvero. Paolino palpitando introdusse e intrecciò delicatamente alle sue dita la ciocchetta dei capelli, che Anita strinse, e cominciò a palpare sempre cogli occhi chiusi e colla testa rovesciata indietro, coi piedi allungati sullo sgabello. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Il cavallo s'era arrestato con un movimento brusco, ripiegando le gambe dietro. Era lungo e magro: uno di quei cavalli dalla testa alta e le mandibole enormi. Tra i finimenti, su cui luccicavano le borchie d'ottone, tutte le sue costole si dilatavano nel respiro. Un filo d'avena gli era rimasto tra le labbra grinzose, infilato sotto il morso. Si sorreggeva, appoggiandosi agli stanghini. Puzzava di sudore. La Storia di Elsa Morante (1974): Ma in realtà, con l'esagerata protrusione del mento, la tensione forzosa delle mandibole, e il meccanismo dilatatorio delle orbite e delle pupille, essa imitava piuttosto un buffo del varietà nella parte di un sergente o caporale che mette paura alle reclute. E in quanto poi al re imperatore, i suoi tratti insignificanti non esprimevano altro che la ristrettezza mentale di un borghese di provincia, nato vecchio e con rendite accumulate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandibole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mandibola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mandole, mando, manile, manie, mani, mano, madie, mail, maie, male, mole, andò, anile, aiole, iole. |
Parole contenute in "mandibole" |
olé, mandi. Contenute all'inverso: dna, lob, obi, lobi. |
Lucchetti |
Usando "mandibole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demandi * = debole. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandibole" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimandi/boleri, romandi/bolero. |
Usando "mandibole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandi = boleri; * romandi = bolero; boleri * = rimandi; bolero * = romandi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mandibole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: debole * = demandi; * aree = mandibolare; * arie = mandibolari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ken, il pugile-attore che fu protagonista di Mandingo, I muscoli che muovono la mandibola, Lo si prega che ce la mandi buona, Suona uno strumento simile alla mandola, Si facevano al suono di chitarre e mandolini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manderò, mandi, mandiamo, mandiate, mandibola, mandibolare, mandibolari « mandibole » mandingo, mandino, mandiritti, mandiritto, mando, mandò, mandola |
Parole di nove lettere: manderemo, manderete, mandibola « mandibole » mandolini, mandolino, mandolone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ametabole, emimetabole, antimetabole, olometabole, eterometabole, debole, elettrodebole « mandibole (elobidnam) » bambole, funambole, carambole, bombole, tombole, discobole, iperbole |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |