Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macini |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacini, macina, macine, macino, marini, micini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bacino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acini. Altri scarti con resto non consecutivo: mani, mini, acni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macigni, macinai, mancini. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cinica. |
Parole con "macini" |
Iniziano con "macini": macinini, macinino, maciniamo, maciniate. |
Finiscono con "macini": comacini. |
Parole contenute in "macini" |
cin, acini. |
Incastri |
Si può ottenere da mai e cin (MAcinI). |
Inserendo al suo interno era si ha MACINeraI; con ere si ha MACINereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macini" si può ottenere dalle seguenti coppie: magli/glicini, mami/micini, mano/nocini, macilenti/lentini. |
Usando "macini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinira = mara; * cinire = mare; * cinigia = magia; * cinigie = magie; stomaci * = stoni; * ciniglia = maglia; * ciniglie = maglie; mima * = micini; noma * = nocini; anima * = anicini; calma * = calcini; norma * = norcini; * iati = macinati; * iato = macinato; * iella = macinella; * ielle = macinelle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macini" si può ottenere dalle seguenti coppie: macro/orini. |
Usando "macini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = macinata; * innate = macinate; * innati = macinati; * innato = macinato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "macini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/cinici, coma/cinico, gema/cinige, rema/cinire. |
Usando "macini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinici * = cima; cinico * = coma; cinige * = gema; cinire * = rema; * cima = cinici; * coma = cinico; * gema = cinige; * rema = cinire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macini" si può ottenere dalle seguenti coppie: magia/cinigia, magie/cinigie, maglia/ciniglia, maglie/ciniglie, mara/cinira, mare/cinire. |
Usando "macini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * micini = mami; * nocini = mano; micini * = mima; nocini * = noma; anicini * = anima; calcini * = calma; * glicini = magli; norcini * = norma; stoni * = stomaci; * atei = macinate; * navoni = macinavo; * neroni = macinerò; * abilitai = macinabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"macini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mi/acni. |
Intrecciando le lettere di "macini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sol = mascolini; * chat = macchianti; * chat = macchinati; * rapa = marcapiani; * azoni = macinazioni. |