Informazioni di base |
La parola saracini è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saracini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saracini |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saraceni, saracino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarai, sari, sani, scii, arai, acni. |
Parole contenute in "saracini" |
ara, cin, sara, acini. Contenute all'inverso: ras, cara. |
Incastri |
Si può ottenere da sarai e cin (SARAcinI). |
Lucchetti |
Usando "saracini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acinino = sarno. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saracini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innesca = saracinesca. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saracini" si può ottenere dalle seguenti coppie: casara/cinica. |
Usando "saracini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinica * = casara; * casara = cinica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saracini" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarno/acinino. |
Sciarade incatenate |
La parola "saracini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sara+acini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saracini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sari/acni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le saracinesche della diga, Una saracinesca della diga, Abbondanti di saraghi e orate, Lo erano i Saraceni, Il cantautore e rapper di Ovunque sarai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Saracini - Popoli dell'Arabia, che discendevano da Saraceni. Formavano la precipua forza dell'armata di Maometto, e i di lui successori compierono mediante il loro valore le conquiste incominciate da quel fondatore della religione mussulmana, e ch'esso proponevasi di continuare, allorchè morì nel 633. I Saracini, che avevano sottomesso le coste dell'Africa lungo il Mediterraneo, furono chiamati in Spagna dal conte Giuliano. Sono detti ugualmente Saracini a cagione della loro origine, e Mori, (Mauri) perchè erano stabiliti nelle tre Mauritanie. Comandati da un emiro, conquistarono tutta la Spagna, dopo aver vinta nel 714 la celebre battaglia in cui perdè la vita Rodrigo. Sotto Abderame verso il 784, altri saracini soggiogarono metà della Francia; e benchè in seguito fossero indeboliti dalle vittorie di Carlo Martel e dalle loro dissensioni, pure non mancarono di conservarsi delle piazze nella Provenza. Finalmente si resero padroni della Persia, dell'Arabia, e di tutte le coste d'Africa. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saracco, saracena, saracene, saraceni, saraceno, saracinesca, saracinesche « saracini » saracino, saraghi, sarago, sarai, sarajevo, saranno, sarcasmo |
Parole di otto lettere: saracene, saraceni, saraceno « saracini » saracino, sarajevo, sarcasmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bacini, abbacini, tilacini, macini, comacini, anacini, capacini « saracini (inicaras) » beccaccini, mocaccini, spadaccini, faccini, stiaccini, velaccini, controvelaccini |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |