Forma verbale |
Litighi è una forma del verbo litigare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di litigare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Liti, Litici « * » Litigi, Litri] |
Informazioni di base |
La parola litighi è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con litighi per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litighi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigai, mitighi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: litigi. Altri scarti con resto non consecutivo: ligi. |
Parole con "litighi" |
Iniziano con "litighi": litighino, litighiamo, litighiate. |
Finiscono con "litighi": rilitighi. |
Contengono "litighi": rilitighino, rilitighiamo, rilitighiate. |
Parole contenute in "litighi" |
liti. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIlitighiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha LITIGHeraI; con ere si ha LITIGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litighi" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitighi, litiga/ahi, litigo/ohi. |
Usando "litighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: split * = spighi; mili * = mitighi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litighi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istighi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "litighi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aliti/ghia, saliti/ghisa. |
Usando "litighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saliti = ghisa; ghisa * = saliti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "litighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spighi * = split; litigio * = gioghi; * eroi = litigherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può generare litigi in famiglia, Una confusione di gente litigiosa, Stravaganti e litigiosi, L'indole del litigioso, Possono essere al litio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: litigherei, litigheremmo, litigheremo, litighereste, litigheresti, litigherete, litigherò « litighi » litighiamo, litighiate, litighino, litigi, litigio, litigiosa, litigiosamente |
Parole di sette lettere: litiasi, litiche, litigai « litighi » litigio, litiosa, litiose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spighi, righi, brighi, sbrighi, irrighi, intrighi, aurighi « litighi (ihgitil) » rilitighi, mitighi, castighi, investighi, istighi, fustighi, navighi |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |