Forma verbale |
Litigheremo è una forma del verbo litigare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di litigare. |
Informazioni di base |
La parola litigheremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con litigheremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Cent'onze!... Volete scommettere che non vi faccio più andare nel vostro feudo?... Lo stimate certamente un feudo, se ne chiedete cent'onze... Chiudo tutti i sentieri; litigheremo... Intanto dovrete andarvi col pallone nel gran feudo di cent'onze!... Avrei dovuto fare così da un pezzo. Domani! Manderò a disfare con un aratro sentieri e viottole. E chi crede di avere diritti, procuri di farli valere! Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Non vuol dire se siamo in lite. Al bisogno si vede il cuore della gente. Gli interessi sono una cosa, e l'amore è un'altra. Abbiamo litigato, litigheremo sino al giorno del Giudizio, ma siamo figli dello stesso sangue! — Protestò che l'avrebbe tenuto meglio delle pupille dei propri occhi, lui e la sua roba. Gli schierò dinanzi al letto marito e figliuoli che giravano intorno sguardi cupidi, ripetendo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigheremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mitigheremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: litigherò, litigo, litio, lite, litro, lige, lire, limo, iter, item, tigre, tiro, timo, temo, tremo, gemo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: litigheremmo. |
Parole con "litigheremo" |
Finiscono con "litigheremo": rilitigheremo. |
Parole contenute in "litigheremo" |
emo, ere, rem, liti, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigheremo, litighereste/resteremo, litigheresti/stimo, litigherete/temo. |
Usando "litigheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mili * = mitigheremo; * mosti = litigheresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigheremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litigheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: litigherà/remora, litigheresti/mosti. |
Usando "litigheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = litigheresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Volano grosse nei litigi, Animata discussione, litigio, Una confusione di gente litigiosa, Litigiosi o restii, Sempre pronti a litigare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: litigherà, litigherai, litigheranno, litigherebbe, litigherebbero, litigherei, litigheremmo « litigheremo » litighereste, litigheresti, litigherete, litigherò, litighi, litighiamo, litighiate |
Parole di undici lettere: lissotriche, litigassero, litigassimo « litigheremo » litigherete, litigiosità, litoclastia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obbligheremo, riobbligheremo, righeremo, brigheremo, sbrigheremo, irrigheremo, intrigheremo « litigheremo (omerehgitil) » rilitigheremo, mitigheremo, castigheremo, investigheremo, istigheremo, fustigheremo, navigheremo |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |