Forma verbale |
Brighi è una forma del verbo brigare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brigare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Bricchi, Bridgisti « * » Brigidini, Brilli] |
Informazioni di base |
La parola brighi è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brighi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brigai, brighe, brughi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: trighe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: righi, bighi. Altri scarti con resto non consecutivo: bigi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbrighi. |
Parole con "brighi" |
Iniziano con "brighi": brighino, brighiamo, brighiate. |
Finiscono con "brighi": sbrighi. |
Contengono "brighi": sbrighino, sbrighiamo, sbrighiate. |
Parole contenute in "brighi" |
righi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha BRIGHeraI; con ere si ha BRIGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brighi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/righi, brine/neghi, briga/ahi, brigo/ohi. |
Usando "brighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghinda = brinda; * ghindare = brindare; * iella = brighella. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neghi = brine; * eroi = brigherò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"brighi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bigi/rh. |
Intrecciando le lettere di "brighi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = sbrigherai; sere * = sbrigherei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'aroma dei brigidini, i tipici dolci toscani, La briglia del palafreniere, Brilla per poco, Brillano di luce riflessa, Sembra un brillante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brigherei, brigheremmo, brigheremo, brighereste, brigheresti, brigherete, brigherò « brighi » brighiamo, brighiate, brighino, brigidini, brigidino, briglia, briglie |
Parole di sei lettere: bridge, brigai, brighe « brighi » brilla, brille, brilli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prodighi, pemfighi, obblighi, riobblighi, pighi, spighi, righi « brighi (ihgirb) » sbrighi, irrighi, intrighi, aurighi, litighi, rilitighi, mitighi |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |