Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lametta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: la-mét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lametta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lametta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lamenta, lamette, lanetta, limetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rametti, rametto. Con il cambio di doppia si ha: lamella. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lama, latta, letta, atta, meta. |
Parole contenute in "lametta" |
lame, metta. Contenute all'inverso: mal, atte, tema. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cri si ha LAcriMETTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lametta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lao/ometta, lari/rimetta, lambì/bietta, lamini/inietta. |
Usando "lametta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sola * = sometta; palla * = palmetta; perla * = permetta; trasla * = trasmetta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lametta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/ammetta, lami/immetta. |
Usando "lametta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rial * = rimetta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lametta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/mettano. |
Usando "lametta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettano * = nola; * nola = mettano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lametta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimetta = lari; sometta * = sola; * bietta = lambì; palmetta * = palla; permetta * = perla; * inietta = lamini; trasmetta * = trasla. |
Sciarade incatenate |
La parola "lametta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lame+metta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ipocondriaco e lamentoso personaggio del Gruppo Tnt, Non ha lamette di ricambio, Canti monotoni e lamentosi, Lamento di __, romanzo di Philip Roth, Lo sono molte lamiere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lametta - S. f. Dim. di LAMA. Red. Ins. 52. (C) Sotto 'l ventre, ch'è composto di cinque commessure, veggonsi due lamette dentate, che pajono appunto due seghe. Galil. Op. Lett. 6. 49. (Man.) La pietra, i ferri e le sue lamette attaccate a' poli.
[Cont.] Barbaro, Arch. Vitr. 315. Lo specchio d'argento, tirato di sottil lametta, ritiene incerta e debil lustrezza. [Cont.] Quelle striscioline che si tessono assieme ai fili in certi drappi. Bandi Fior. XXVIII. 66. Tutti li setaioli, ed ogn'altro, che avesse facultà di far tessere di detta sorte di drappi, con lamette, notino ne' quadernucci de' tessitori e tessitrici la qualità de' medesimi drappi, con esprimere la larghezza e quantità di lamette. 2. Buona lametta dicesi fig. di Persona scaltra, maliziosa, che sa il suo conto. Sacc. Rim. (Mt.) Gli è un prete come voi; ma l'ho nel resto Per un cecino e una lametta buona. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lamentò, lamento, lamentosa, lamentosamente, lamentose, lamentosi, lamentoso « lametta » lamette, lamettina, lamettine, lami, lamia, lamiera, lamiere |
Parole di sette lettere: lamenti, lamentò, lamento « lametta » lamette, lamiera, lamiere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): burletta, auletta, sculetta, muletta, formuletta, notuletta, metta « lametta (attemal) » emetta, premetta, dimetta, limetta, animetta, rimetta, lacrimetta |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |