Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate lamiere | ||
![]() Miniere d'Envie |
Informazioni di base |
La parola lamiere è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: la-miè-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lamiere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Militarmente era stato spietato, fu accusato di aver ordinato di mettere l'autobomba in via Cristallini, alla Sanità, nel 1998 durante i conflitti tra i clan della periferia e quelli del centro storico. Una bomba che doveva punire l'intero quartiere e non soltanto i responsabili del clan. Quando l'auto saltò in aria, lamiere e vetri investirono come proiettili tredici persone. Mancarono però prove sufficienti per condannarlo e venne assolto. Il re nero di Maico Morellini (2011): Le quattro aeromobili ruppero la formazione per posizionarsi in fila indiana, quella di Mieli penultima. Il tetto dell'edificio davanti a loro si aprì e ne emersero quattro piattaforme di attracco. Con delicatezza, i piloti del Mitilo fecero scattare i meccanismi magnetici di aggancio e, in uno stridere di lamiere, vennero trascinati all'interno. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Poco dopo due granate sfondavano le lamiere di babordo del piroscafo, aprendo due squarci immensi, attraverso i quali si precipitò tosto il liquido elemento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamiere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: damiere, lamiera, laniere, limiere, lumiere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: damiera. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lame, lare, lire, mire, mere. |
Parole contenute in "lamiere" |
ami, ere, mie, lami. Contenute all'inverso: mal, rei. |
Incastri |
Si può ottenere da lare e mie (LAmieRE). |
Lucchetti |
Usando "lamiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlami * = parere; sola * = somiere; calla * = calmiere. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lamiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: laminava/avanere, lamino/onere. |
Usando "lamiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errino = lamierino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lamiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somiere * = sola; calmiere * = calla; parere * = parlami; lamierista * = ristare; * inie = lamierini; * ristare = lamierista. |
Sciarade e composizione |
"lamiere" è formata da: lami+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lamiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lame/ire, lai/mere. |
Intrecciando le lettere di "lamiere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = laminerei; catte * = calamiterete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lametta, lamette, lamettina, lamettine, lami, lamia, lamiera « lamiere » lamierina, lamierine, lamierini, lamierino, lamierista, lamieriste, lamieristi |
Parole di sette lettere: lametta, lamette, lamiera « lamiere » laminai, lampada, lampade |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mestoliere, pallottoliere, voliere, tavoliere, ciarliere, mandorliere, damiere « lamiere (ereimal) » premiere, concimiere, limiere, primiere, calmiere, autocalmiere, scalmiere |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |