Forma verbale |
Lacerano è una forma del verbo lacerare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lacerare. |
Informazioni di base |
La parola lacerano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lacerano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Si fermò per guardare Flavio: temeva che sorridesse e se ne sentiva già offesa, ma egli l'ascoltava pallido e serio. — Crede che gli oggetti inanimati non sentano proprio nulla? Crede che i fiori non soffrano quando si lacerano? — Ad ogni modo — rispose Flavio come se stimasse inutile una risposta diretta — noi prestiamo loro la nostra anima e tanto basta per renderli degni della nostra compassione. Quale significato avrebbe l'anima chiusa e costretta nel piccolissimo recinto di un cervello umano? L'anima è immortale perché è infinita. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Qualche volta succedono degli scontri; le ali si spezzano, le eliche si lacerano e allora guai a chi cade: eppure chi ci bada? Forse che ai vostri tempi non s'urtavano le vecchie ferrovie e le navi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacerano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacerato, laceravo, lacerino, macerano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacero, laro, acero, acro, aerano, aera, aero, arano, arno, cero, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lacerando. |
Parole contenute in "lacerano" |
ace, ano, era, cera, erano, lacera. Contenute all'inverso: are, reca, areca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/macerano, laceramento/mentono, lacerati/tino, lacerato/tono, lacerava/vano, laceravi/vino. |
Usando "lacerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = lacerata; * note = lacerate; * noti = lacerati; * noto = lacerato; * nova = lacerava; mala * = macerano; carla * = carcerano; * odo = lacerando; * nobile = lacerabile; * nobili = lacerabili; * nozione = lacerazione; * nozioni = lacerazioni; * nobilita = lacerabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacere/errano, lacertide/editano. |
Usando "lacerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = lacerata; * onte = lacerate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lacerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacera/anoa, lacerabile/nobile, lacerabili/nobili, lacerabilità/nobilita, lacerai/noi, lacerata/nota, lacerate/note, lacerati/noti, lacerato/noto, lacerava/nova, lacerazione/nozione, lacerazioni/nozioni. |
Usando "lacerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carcerano * = carla; * tino = lacerati; * tono = lacerato; * vino = laceravi; * mentono = laceramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "lacerano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lacera+ano, lacera+erano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lacerante acuto del bambino, I laceranti acuti dei bambini, Ridurre a brandelli, lacerare, La lacera il destinatario, Pezzi di stoffa lacerata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lacerando, lacerandoci, lacerandolo, lacerandomi, lacerandosi, lacerandoti, lacerandovi « lacerano » lacerante, laceranti, lacerarci, lacerare, lacerarlo, lacerarmi, lacerarono |
Parole di otto lettere: laccherà, laccherò, lacchino « lacerano » lacerare, lacerata, lacerate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberano, deliberano, inalberano, disalberano, sgomberano, oberano, riverberano « lacerano (onarecal) » macerano, ulcerano, incerano, trincerano, carcerano, incarcerano, scarcerano |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |