Forma verbale |
Sgomberano è una forma del verbo sgomberare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgomberare. |
Informazioni di base |
La parola sgomberano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgomberano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ma ella spera, dice, in uno sgombero. Mi spiego. Sai che nel cimitero, qualche volta, avvengono pure gli sgomberi, precisamente come in città? Sì. I morti sgomberano. O per dir meglio, i vivi superstiti, andando via da Roma, poniamo, per domiciliarsi in un'altra città, coi bauli e gli altri arredi di casa si portano via anche i loro morti, dei quali svendono la casa vecchia per comperarne loro una nuova nell'altro cimitero. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Una staffetta s'inquadrò nel finestrino, recitando un superiore esaurimento nervoso ed una maggiore polverosità. - Ancora non sgomberano. Fanno i giochi di società in Vescovado? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgomberano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgomberato, sgomberavo, sgomberino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgombrano. Altri scarti con resto non consecutivo: sgombero, sgombra, sgombro, sgrano, some, soma, sono, sbrano, sera, seno, sano, gombo, gora, grano, gran, ombra, omero, oberano, obera, obero, orno, mera, mero, meno, mano, beano, brano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgomberando. |
Parole contenute in "sgomberano" |
ano, era, erano, sgombera. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgomberano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomberati/tino, sgomberato/tono, sgomberava/vano, sgomberavi/vino. |
Usando "sgomberano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sgomberata; * note = sgomberate; * noti = sgomberati; * noto = sgomberato; * nova = sgomberava; * odo = sgomberando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgomberano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sgomberata; * onte = sgomberate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgomberano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombera/anoa, sgomberai/noi, sgomberata/nota, sgomberate/note, sgomberati/noti, sgomberato/noto, sgomberava/nova. |
Usando "sgomberano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sgomberati; * tono = sgomberato; * vino = sgomberavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgomberano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgombera+ano, sgombera+erano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il giudice la fa sgomberare, Sgomberata dagli occupanti, Sgomberate con il badile, Finiscono con l'esserlo i tifosi che si sgolano allo stadio, Si sgola per il suo beniamino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgoli, sgoliamo, sgolo, sgombera, sgomberai, sgomberammo, sgomberando « sgomberano » sgomberante, sgomberanti, sgomberare, sgomberarono, sgomberasse, sgomberassero, sgomberassi |
Parole di dieci lettere: sgocciolio, sgolamenti, sgolamento « sgomberano » sgomberare, sgomberata, sgomberate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squadrano, erano, aerano, liberano, deliberano, inalberano, disalberano « sgomberano (onarebmogs) » oberano, riverberano, lacerano, macerano, ulcerano, incerano, trincerano |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |