Forma verbale |
Ispiri è una forma del verbo ispirare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ispirare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Iscrivi, Ispidi « * » Issi, Istighi] |
Informazioni di base |
La parola ispiri è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-spì-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ispiri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): — Ammirazioni, simpatie, desideri, estasi che vengono a te, fascini che susciti, ideali che ispiri, prendi tutto colla convinzione che tutto si risolve in nulla. Non tenere una sola particella di questi tributi, riportali alla divina fonte da cui vennero. C'è in essi qualche cosa di veramente buono, di veramente puro, ma non è per te. È un prestito: è il bene circolante nel mondo, rendilo. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Cosa non avrei fatto e non farei per essere scosso e destato un momento, per ricevere ad un tratto la misteriosa dettatura di una rivelazione! Che m'ispiri Iddio o il Demonio non importa: ma che qualcuno più grande di me, più sano di me, più veggente di me, più pazzo di me, parli colla mia bocca, scriva colla mia mano, pensi col mio pensiero! Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Di lato a te, oltre il finestrino alla tua destra, Londra scorre in un fiume di luminarie, lampioni a goccia e cartelloni pubblicitari. Il naso camuso della Fata Buona appare su alcuni megaschermi. «Non c'è niente che ti ispiri?» Alzi gli occhi e storci le labbra. «Forse.» «E allora perché non la metti?» «Non so se va bene.» Ridacchia scuote la testa. «Mettila e basta.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispiri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspiri, espiri, ispidi, ispira, ispiro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aspira, aspiro, aspirò, espira, espiro, espirò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiri. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sii. Altri scarti con resto non consecutivo: spii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inspiri, ispirai. |
Parole con "ispiri" |
Iniziano con "ispiri": ispirino, ispiriamo, ispiriate. |
Parole contenute in "ispiri" |
piri, spiri. Contenute all'inverso: psi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ISPIReraI; con ere si ha ISPIRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ispiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispido/dori. |
Usando "ispiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rida = ispida; * ride = ispide; * ridi = ispidi; * rido = ispido; coi * = cospiri; rei * = respiri; * iati = ispirati; * iato = ispirato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ispiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/aspiri. |
Usando "ispiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assi * = aspiri; essi * = espiri; tasi * = tapiri; cossi * = cospiri; ressi * = respiri; trassi * = traspiri. |
Cerniere |
Usando "ispiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = spirino; * atei = spiriate; * tosai = spiritosa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ispiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dori = ispido; * atei = ispirate; * eroi = ispirerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ispiri" (*) con un'altra parola si può ottenere: do * = diospiri; * ram = ispirarmi; * ras = ispirarsi; * rea = ispirerai; * ree = ispirerei; dace * = dispiaceri; * nera = inspirerai; * nere = inspirerei; * nate = inspiriate; * essa = ispessirai; * esse = ispessirei; dense * = dispensieri; * azoni = ispirazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il cavaliere del Graal che ispirò Wagner, Lago di Israele ricordato per i miracoli, Sigla delle linee aeree israeliane, Confinano con gli Israeliani, Il Ron designer israeliano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispirerei, ispireremmo, ispireremo, ispirereste, ispireresti, ispirerete, ispirerò « ispiri » ispiriamo, ispiriate, ispirino, ispiro, ispirò, israele, israeliana |
Parole di sei lettere: ispidi, ispido, ispira « ispiri » ispiro, ispirò, issano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vampiri, fagopiri, spiri, aspiri, traspiri, espiri, respiri « ispiri (iripsi) » inspiri, cospiri, diospiri, sospiri, assiri, tiri, satiri |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |