Forma di un Aggettivo |
"invisi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo inviso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Invincibili, Invischi « * » Invisibili, Inviti] |
Informazioni di base |
La parola invisi è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-vì-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invisi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E avevo sentito parlare di frate Paolo Zoppo che nella foresta di Rieti viveva in romitorio e si vantava di aver avuto direttamente dallo Spirito Santo la rivelazione che l'atto carnale non era peccato: così seduceva le sue vittime che chiamava sorelle obbligandole a darsi alla sferza sulla nuda carne, facendo in terra cinque genuflessioni in forma di croce, prima che egli presentasse le sue vittime a Dio e pretendesse da loro quello che chiamava il bacio della pace. Ma era vero? E cosa legava questi romiti che si dicevano illuminati ai frati dalla povera vita che percorrevano le vie della penisola facendo veramente penitenza, invisi al clero e ai vescovi di cui flagellavano i vizi e le rapine? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invisi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incisi, invasi, inviai, invidi, invisa, invise, inviso, inviti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invii. |
Parole con "invisi" |
Iniziano con "invisi": invisibile, invisibili, invisibilità, invisibilmente. |
Parole contenute in "invisi" |
visi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dio si ha INVIdioSI; con tar si ha INVItarSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/divisi, inviante/antesi, inviassi/assisi, invidiate/diatesi, invierò/erosi, invio/osi, invita/tasi, inviti/tisi, invito/tosi. |
Usando "invisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visiterà = intera; * visiterò = intero; * sita = invita; * siti = inviti; * sito = invito; * siamo = inviamo; * siano = inviano; * siate = inviate; * siero = invierò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviamo/omasi. |
Usando "invisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trani * = travisi; * isolata = inviolata; * isolate = inviolate; * isolati = inviolati; * isolato = inviolato; * istante = invitante; * istanti = invitanti; * isolabile = inviolabile; * isolabili = inviolabili; * isolatamente = inviolatamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/visini, inno/visino, intera/visiterà, intero/visiterò. |
Usando "invisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = invita; * tosi = invito; * erosi = invierò; * antesi = inviante; * diatesi = invidiate; * chiavai = invischiava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "invisi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ras * = rinviassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una... coda invisibile, Era inviso ai nichilisti, Invita alla velocità, Porgere invitando a gradire, Si invitano volentieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invischieresti, invischierete, invischierò, invischino, invischiò, invischio, invise « invisi » invisibile, invisibili, invisibilità, invisibilmente, inviso, invita, invitai |
Parole di sei lettere: invidi, invisa, invise « invisi » inviso, invita, inviti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disquisì, visi, travisi, divisi, suddivisi, indivisi, condivisi « invisi (isivni) » sedervisi, avvisi, preavvisi, ravvisi, improvvisi, falsi, peristalsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |