Forma verbale |
Invischiava è una forma del verbo invischiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invischiare. |
Informazioni di base |
La parola invischiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): L'impatto con i legionari romani fu devastante, e il sangue andò a mischiarsi alla polvere creando una morchia che invischiava i piedi dei soldati come sabbie mobili, aumentando le difficoltà nei movimenti. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Pedraglio e l'avvocato fecero il primo tratto di strada, da Albogasio alle stalle di Püs, strisciando su per la ripidissima erta come gatti, a passi lunghi e cauti. L'avvocato camminava in silenzio, l'altro malediceva continuamente, sotto voce, il suo vestiario, «el loder d'on cappell» che gl'invischiava la fronte d'unto, «el boia d'on marsinon» che gli puzzava di troppi sudori antichi. Sino a Püs non incontrarono anima nata. A Püs una vecchia uscì tra le stalle un momento dopo ch'eran passati, disse stupefatta: «sü per de chì, scior Giacom? A st'ora?» L'avvocato mormorò: «boffa!» e l'altro si mise a soffiar «apff! apff!» come un mantice. «Se perd el fiaa per sti strad chì, cara lü» disse la vecchia. Non incontrarono più nessuno fino alla Sostra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invischiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invischiata, invischiavi, invischiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invisi, invisa, invii, inviava, invia, inia, incava, inca, visiva, visi, viva, schiva, sciava, scia, scava, cava. |
Parole con "invischiava" |
Iniziano con "invischiava": invischiavamo, invischiavano, invischiavate. |
Parole contenute in "invischiava" |
ava, chi, ischi, ischia, schiava, invischi, invischia. Contenute all'inverso: csi, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invischiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: invischiai/iva, invischiano/nova, invischiasti/stiva. |
Usando "invischiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = invischiano; * vate = invischiate; * vanti = invischianti; * vaste = invischiaste; * vasti = invischiasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invischiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: invisi/chiavai. |
Usando "invischiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = invischiano; * stiva = invischiasti; * anoa = invischiavano; * atea = invischiavate. |
Sciarade e composizione |
"invischiava" è formata da: invischi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "invischiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invischi+schiava, invischia+ava, invischia+schiava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invischiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invia/schiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invischiarsi in situazioni spiacevoli, Invisi, profondamente detestati, Invisibile a occhio nudo, Rivela la posizione di ostacoli invisibili, Era inviso ai nichilisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invischiasti, invischiata, invischiate, invischiati, invischiato, invischiatomi, invischiatoti « invischiava » invischiavamo, invischiavano, invischiavate, invischiavi, invischiavo, invischierà, invischierai |
Parole di undici lettere: invischiate, invischiati, invischiato « invischiava » invischiavi, invischiavo, invischierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fischiava, rifischiava, mischiava, frammischiava, immischiava, rischiava, arrischiava « invischiava (avaihcsivni) » mugghiava, ringhiava, avvinghiava, ammaliava, obliava, abbagliava, sbagliava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |