Forma verbale |
Obliava è una forma del verbo obliare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di obliare. |
Informazioni di base |
La parola obliava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obliava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Talvolta anche, a simiglianza d'uno di que' sogni che si dileguano su l'alba, tutto il suo passato, tutto il suo presente si dissolvevano; si distaccavano dalla sua conscienza e cadevano, come una spoglia fragile, come una veste vana. Egli non si ricordava più di nulla, come un uomo escito da una lunga infermità, come un convalescente stupefatto. Egli al fine obliava; sentiva l'anima sua entrar dolcemente nella morte... Ma, d'improvviso, su da quella specie di tranquillità obliosa scaturiva un nuovo dolore e l'idolo abbattuto risorgeva più alto come un germe indistruttibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliavi, obliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oliava. Altri scarti con resto non consecutivo: olia, oliva, bava, lava. |
Parole con "obliava" |
Iniziano con "obliava": obliavamo, obliavano, obliavate. |
Parole contenute in "obliava" |
ava, oblia. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha OBLIterAVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: obesi/esiliava, obliai/iva, obliano/nova, obliasti/stiva. |
Usando "obliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = obliano; * vate = obliate; * vaste = obliaste; * vasti = obliasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "obliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esiliava = obesi; * nova = obliano; * stiva = obliasti; * anoa = obliavano; * atea = obliavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "obliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"obliava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: obi/lava, oli/bava. |
Intrecciando le lettere di "obliava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * terno = obliteravano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ecclesiastici che distribuiscono le oblazioni, Il fiore che a mangiarlo dava l'oblio, L'incognito oblatore, Il brand dalle tre bande oblique, Io in casi obliqui. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obliassero, obliassi, obliassimo, obliaste, obliasti, obliate, obliato « obliava » obliavamo, obliavano, obliavate, obliavi, obliavo, oblierà, oblierai |
Parole di sette lettere: obliare, obliate, obliato « obliava » obliavi, obliavo, oblierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiava, arrischiava, invischiava, mugghiava, ringhiava, avvinghiava, ammaliava « obliava (availbo) » abbagliava, sbagliava, cagliava, incagliava, disincagliava, scagliava, scandagliava |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |