Forma verbale |
Inquietate è una forma del verbo inquietare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inquietare. |
Informazioni di base |
La parola inquietate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Non un giorno, non un'ora voi fissate lo sguardo all'avvenire immancabile, voi meditate il problema del vostro destino. Voi non vi dite l'unica cosa memorabile: la morte mi aspetta, io sono destinato a perire, il mio spirito, questo specchio che riflette l'universo, sarà distrutto…. voi non v'inquietate del minaccioso poi; e deridete chi per voi se ne inquieta…. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Non vi inquietate signori; il mio Centauro è costruito con acciaio di prima qualità.» Non erano trascorse tre ore, che già la bufera, annunciata dalla stazione scozzese, si faceva sentire anche nei paraggi percorsi dal vascello volante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquietate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquietare, inquietata, inquietati, inquietato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inquiete, inuit, inie, inia, inette, iuta, iute, nette, nate, quiete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inquietante, inquietaste, inquietiate. |
Parole contenute in "inquietate" |
eta, qui, tate, quieta, inquieta, quietate. Contenute all'inverso: atei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquietate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquietai/aiate, inquietare/areate, inquietarmi/armiate, inquietano/note, inquietare/rete, inquietava/vate, inquietavi/vite. |
Usando "inquietate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = inquietando; * tenti = inquietanti; * tersi = inquietarsi; * tesse = inquietasse; * tessi = inquietassi; * teste = inquietaste; * testi = inquietasti; * tessero = inquietassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquietate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/acquietate, inquietavo/ovattate, inquieterà/areate, inquietano/onte, inquietare/erte. |
Usando "inquietate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acni * = acquietate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquietate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquieta/atea, inquiete/atee, inquieti/atei, inquieto/ateo, inquietando/tendo, inquietanti/tenti, inquietarsi/tersi, inquietasse/tesse, inquietassero/tessero, inquietassi/tessi, inquietaste/teste, inquietasti/testi. |
Usando "inquietate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inquietano; * areate = inquietare; * vite = inquietavi; * armiate = inquietarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "inquietate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquieta+tate, inquieta+quietate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inquiete per l'attesa, Inquietanti e paradossali come i romanzi di un grande scrittore boemo del '900, Un inquietante animale immaginario dallo sguardo fisso e la voce umana, Inquieta nell'attesa, Una vaga inquietudine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inquietasse, inquietassero, inquietassi, inquietassimo, inquietaste, inquietasti, inquietata « inquietate » inquietati, inquietato, inquietava, inquietavamo, inquietavano, inquietavate, inquietavi |
Parole di dieci lettere: inquietano, inquietare, inquietata « inquietate » inquietati, inquietato, inquietava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profetate, vegetate, chetate, allietate, spietate, quietate, acquietate « inquietate (etateiuqni) » vietate, completate, espletate, ammetate, monetate, retate, decretate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |