Forma verbale |
Decretate è una forma del verbo decretare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decretare. |
Informazioni di base |
La parola decretate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decretate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma questi effetti di carità, che possiamo certamente chiamar grandiosi, quando si consideri che venivano da un sol uomo e dai soli suoi mezzi (giacché Federigo ricusava, per sistema, di farsi dispensatore delle liberalità altrui); questi, insieme con le liberalità d'altre mani private, se non così feconde, pur numerose; insieme con le sovvenzioni che il Consiglio de' decurioni aveva decretate, dando al tribunal di provvisione l'incombenza di distribuirle; erano ancor poca cosa in paragone del bisogno. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Contuttociò l'idea del conte Agesilao De' Lavilla segui una sua via trionfale onde furono decretate a Gerolamo Parvenza solenni onoranze. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — I mangiatori d'oppio sono numerosi in Cina e soprattutto nella Mongolia — rispose Fedoro, — nonostante le leggi severe decretate dall'Imperatore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decretate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decretare, decretata, decretati, decretato, secretate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: secretata, secretati, secretato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dette, date, erette, erta, erte, crete, create, crea, rette, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decretante, decretaste, decretiate. |
Parole contenute in "decretate" |
eta, tate, creta, retate, decreta. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decretate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretai/aiate, decretare/areate, decretazioni/azioniate, decretalista/listate, decretano/note, decretare/rete, decretava/vate, decretavi/vite. |
Usando "decretate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sede * = secretate; * tendo = decretando; * tenti = decretanti; * tesse = decretasse; * tessi = decretassi; * teste = decretaste; * testi = decretasti; * tessero = decretassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decretate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretavo/ovattate, decreterà/areate, decretano/onte, decretare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decretate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decreta/atea, decreti/atei, decreto/ateo, decretando/tendo, decretanti/tenti, decretasse/tesse, decretassero/tessero, decretassi/tessi, decretaste/teste, decretasti/testi. |
Usando "decretate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = decretano; * areate = decretare; * vite = decretavi; * azioniate = decretazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "decretate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decreta+tate, decreta+retate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"decretate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dette/crea. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli applausi che decretano il successo, Si decreta quello d'assedio, Decreti emessi dal Premier, Un'improvvisa decrescita, Decreto del presidente del consiglio dei ministri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decretasse, decretassero, decretassi, decretassimo, decretaste, decretasti, decretata « decretate » decretati, decretato, decretava, decretavamo, decretavano, decretavate, decretavi |
Parole di nove lettere: decretano, decretare, decretata « decretate » decretati, decretato, decretava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquietate, vietate, completate, espletate, ammetate, monetate, retate « decretate (etaterced) » secretate, concretate, interpretate, reinterpretate, assetate, dissetate, liftate |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |