Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquietasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquietanti, inquietarti, inquietassi, inquietaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inquietati. Altri scarti con resto non consecutivo: inquietai, inquieti, inquisì, inuit, inietti, inie, inia, inetti, intasi, iuta, itti, iati, netti, nesti, nasi, nati, quietati, quietai, quieti, questi, quei, quasi, etti, tasi. |
Parole contenute in "inquietasti" |
eta, qui, asti, tasti, quieta, inquieta, quietasti. Contenute all'inverso: atei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquietasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquietare/resti, inquietata/tasti, inquietate/testi, inquietato/tosti, inquietava/vasti, inquietavi/visti, inquietassi/siti. |
Usando "inquietasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = inquietava; * stivi = inquietavi; * stivo = inquietavo; * stinte = inquietante; * stinti = inquietanti; * tisi = inquietassi; * stivano = inquietavano; * stivate = inquietavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquietasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/acquietasti, inquietavo/ovattasti. |
Usando "inquietasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acni * = acquietasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquietasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquieto/astio, inquietante/stinte, inquietanti/stinti, inquietava/stiva, inquietavano/stivano, inquietavate/stivate, inquietavi/stivi, inquietavo/stivo, inquietassi/tisi. |
Usando "inquietasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = inquietare; * testi = inquietate; * tosti = inquietato; * visti = inquietavi; * siti = inquietassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "inquietasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquieta+asti, inquieta+tasti, inquieta+quietasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.