Forma verbale |
Inquietasse è una forma del verbo inquietare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inquietare. |
Informazioni di base |
La parola inquietasse è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inquietasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Quando Anna aveva avuto le convulsioni, restava tutto il giorno stesa nella poltrona; dentro la trattoria. Il suo volto doventava bianco; e Rebecca, assistendola, le slacciava il busto. Ma siccome i cuochi e i camerieri avevano sempre qualche cosa da chiederle, ella riapriva gli occhi, guardava fisso; e poi, scuotendosi tutta, rispondeva. Perché il marito non s'inquietasse di più, non voleva andare a letto. Ma in quei momenti sentiva una grande angoscia, perché era incapace di badare a Pietro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquietasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquietassi, inquietaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inquiete, inuit, inie, inia, iuta, iute, nasse, quiete, esse. |
Parole con "inquietasse" |
Iniziano con "inquietasse": inquietassero. |
Parole contenute in "inquietasse" |
eta, qui, asse, tasse, quieta, inquieta, quietasse. Contenute all'inverso: atei, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquietare/resse, inquietaste/stesse, inquietata/tasse, inquietate/tesse, inquietato/tosse, inquietavi/visse, inquietaste/tese. |
Usando "inquietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = inquietaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/acquietasse, inquietavo/ovattasse. |
Usando "inquietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acni * = acquietasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquietaste/sete. |
Usando "inquietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = inquietare; * tesse = inquietate; * tosse = inquietato; * visse = inquietavi; * stesse = inquietaste; * eroe = inquietassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "inquietasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquieta+asse, inquieta+tasse, inquieta+quietasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Giorgio pittore de Le Muse inquietanti, Un topo inquietante, Si inquieta per un nonnulla, Rendere inquieto, turbare, Un senso di inquietudine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inquietarci, inquietare, inquietarmi, inquietarono, inquietarsi, inquietarti, inquietarvi « inquietasse » inquietassero, inquietassi, inquietassimo, inquietaste, inquietasti, inquietata, inquietate |
Parole di undici lettere: inquietarsi, inquietarti, inquietarvi « inquietasse » inquietassi, inquietaste, inquietasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disidratasse, constatasse, vegetasse, chetasse, allietasse, quietasse, acquietasse « inquietasse (essateiuqni) » vietasse, completasse, espletasse, decretasse, concretasse, interpretasse, reinterpretasse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |