Aggettivo |
Iniziale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: iniziale (femminile singolare); iniziali (maschile plurale); iniziali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di iniziale (introduttivo, di partenza, primo, primario, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
finale (19%), lettera (9%), primo (8%), pagina (4%), fase (4%), prologo (3%), inizio (3%), principio (3%), partenza (3%), prima (3%), nome (3%), sigla (2%), periodo (2%), start (2%). Vedi anche: Parole associate a iniziale. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola iniziale è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-ni-zià-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iniziale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Nella decisione di sciogliere il consiglio hanno pesato anche alcune concessioni edilizie date in violazione delle norme. Ci sono megastrutture sui terreni di proprietà dei boss e si parla anche dell'ospedale che dovrebbe essere costruito su terreni acquistati dal clan Moccia, proprio in concomitanza con i dibattiti in consiglio comunale. Terreni acquistati a prezzo basso, bassissimo e dopo esser divenuti suoli su cui edificare l'ospedale, venduti ovviamente a costi astronomici. Un guadagno del 600 per cento sul prezzo iniziale. Un guadagno che solo le donne dei Moccia potevano ottenere. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E quindi ci saranno molti testi, o molte parole. Ora tu ricopi meglio e più in grande la tua mappa, poi visitando la biblioteca non solo segnerai col tuo stilo, e leggermente, le stanze da cui passiamo, e la posizione delle porte e delle pareti (nonché delle finestre), ma anche la lettera iniziale del versetto che vi appare, e in qualche modo, come un buon miniatore, farai più grande le lettere in rosso.” La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Poi qui ho trovato qualcosa di molto più forte e decisivo e grandioso, rispetto al mio imprinting acquatico iniziale e al sogno delle isole all'orizzonte… Fu sul magnifico Falesà che scoprii l'Egeo, fu a Sofrano che ritrovai il mare e l'antica promessa dell'Estate… Ho sempre avuto bisogno dell'Estate come utopia, piuttosto che come stagione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniziale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iniziali, iniziare, iniziate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie. |
Parole contenute in "iniziale" |
alé, zia, inizi, inizia. Contenute all'inverso: lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziare/areale, iniziassi/assiale, iniziai/ile, iniziamo/mole, iniziare/relè, iniziaste/stele, iniziasti/stile, iniziata/tale, iniziate/tele, iniziava/vale, iniziavi/vile. |
Usando "iniziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = iniziava; * levi = iniziavi; * levo = iniziavo; marini * = marziale; abbaini * = abbaziale; * lente = iniziante; * lesse = iniziasse; * lessi = iniziassi; * leste = iniziaste; * lesti = iniziasti; * aleatici = iniziatici; * aleatico = iniziatico; * aleatori = iniziatori; * levano = iniziavano; * levate = iniziavate; * lessero = iniziassero; * lezione = iniziazione; * lezioni = iniziazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizierà/areale. |
Usando "iniziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elmo = iniziamo; spazzini * = spaziale; spezzini * = speziale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizia/alea, iniziatici/aleatici, iniziatico/aleatico, iniziatori/aleatori, iniziai/lei, iniziante/lente, iniziasse/lesse, iniziassero/lessero, iniziassi/lessi, iniziaste/leste, iniziasti/lesti, iniziava/leva, iniziavano/levano, iniziavate/levate, iniziavi/levi, iniziavo/levo, iniziazione/lezione, iniziazioni/lezioni. |
Usando "iniziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iniziare * = areale; marziale * = marini; abbaziale * = abbaini; iniziassi * = assiale; * iniziatici = aleatici; * iniziatico = aleatico; * iniziatori = aleatori; * mole = iniziamo; * areale = iniziare; * tele = iniziate; * vile = iniziavi; * stele = iniziaste; * stile = iniziasti. |
Sciarade e composizione |
"iniziale" è formata da: inizi+alé. |
Sciarade incatenate |
La parola "iniziale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inizia+alé. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "iniziale" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indizionale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iniquità, iniquo, inizi, inizia, iniziabile, iniziabili, iniziai « iniziale » iniziali, inizializza, inizializzai, inizializzammo, inizializzando, inizializzano, inizializzante |
Parole di otto lettere: inimicai, inimichi, iniquità « iniziale » iniziali, iniziamo, iniziano |
Lista Aggettivi: ininterrotto, iniquo « iniziale » iniziatico, innamorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): speziale, sinciziale, giudiziale, stragiudiziale, extragiudiziale, pregiudiziale, primiziale « iniziale (elaizini) » patriziale, esiziale, solstiziale, interstiziale, stanziale, distanziale, circostanziale |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |