Forma verbale |
Infilate è una forma del verbo infilare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di infilare. |
Forma di un Aggettivo |
"infilate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo infilato. |
Informazioni di base |
La parola infilate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-fi-là-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infilate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Che ora sarà? — pensava Maria Vitale, contristata dall'idea che fosse prestissimo. Nel vicolo dei Bianchi, per dove si va a Toledo, incontrò il caffettiere ambulante, che portava in giro il suo fornelletto con le cogome sepolte nella cenere calda e tre o quattro tazzine infilate alle dita. — Galante, che ora sarà? — domandò ella. — Sono le cinque e mezza, signorina mia. Lo pigliate un tocchetto? — Grazie: non ne prendo. — Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Un astore, con le ali tese come se gliele avessero infilate a posta, per imbalsamarlo, volteggiava su i poggetti, attorno al lago: mentre alle siepi, volavano altri uccelli, e si sentiva il frullio delle ali. Quasi ad ogni passo, su la sabbia soffice e lucente, che scottava benché sotto due file di platani, facevano fuggire qualche lucertola. L'edera di Grazia Deledda (1920): Nei grandi focolari ardevano tronchi interi di quercia, e dentro i paiuoli di rame cuocevano intere pecore. Alcuni uomini, seduti per terra, infocati in viso e con gli occhi lacrimosi per il fumo, facevano girare lentamente, sopra le brace, intere coscie di montone, infilate in grossi spiedi di legno. Una quantità enorme di carne di montone rosseggiava sulle panche disposte lungo le pareti; e nei recipienti di legno e di sughero fumavano ancora le viscere, e qua e là s'ammucchiavano le pelli nere e giallastre delle cento e più pecore sgozzate per festeggiare degnamente il piccolo San Basilio protettore di Barunei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infilate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infilare, infilata, infilati, infilato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie, nate, file, fiat, flat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infilante, infilaste, infiliate, infilzate. |
Parole contenute in "infilate" |
ila, fila, filate, infila. Contenute all'inverso: ali, eta, tali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infilate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiamma/ammalate, infima/malate, infime/melate, infimo/molate, infilai/aiate, infilare/areate, infilarmi/armiate, infiltravi/traviate, infilano/note, infilare/rete, infilava/vate, infilavi/vite. |
Usando "infilate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = infilando; * tersi = infilarsi; * tesse = infilasse; * tessi = infilassi; * teste = infilaste; * testi = infilasti; * tessero = infilassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infilate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infilava/avallate, infilerà/areate, infilano/onte, infilare/erte. |
Usando "infilate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = profilate; trani * = trafilate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infilate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infila/atea, infili/atei, infilo/ateo, infilando/tendo, infilarsi/tersi, infilasse/tesse, infilassero/tessero, infilassi/tessi, infilaste/teste, infilasti/testi. |
Usando "infilate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malate = infima; * melate = infime; * molate = infimo; * ammalate = infiamma; * note = infilano; * areate = infilare; * vite = infilavi; * armiate = infilarmi; * uree = infilature; * traviate = infiltravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "infilate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infila+filate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infilate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inie/flat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono costituiti da un'infilata di pilastri, Si usano infilati, È infilato nella ruota, Impediscono ai passanti di infilarsi nel corteo, Più è sottile più è difficile infilarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infilasse, infilassero, infilassi, infilassimo, infilaste, infilasti, infilata « infilate » infilati, infilato, infilatura, infilature, infilava, infilavamo, infilavano |
Parole di otto lettere: infilano, infilare, infilata « infilate » infilati, infilato, infilava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trafilate, defilate, affilate, riaffilate, contraffilate, staffilate, rifilate « infilate (etalifni) » profilate, sfilate, vigilate, annichilate, assimilate, depilate, impilate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |