Forma verbale |
Infilato è una forma del verbo infilare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di infilare. |
Aggettivo |
Infilato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: infilata (femminile singolare); infilati (maschile plurale); infilate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di infilato (inserito, immesso, indossato, calzato, ...) |
Foto taggate infilato | ||
![]() Ago e filo verde | ![]() Ago in vista |
Informazioni di base |
La parola infilato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-fi-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infilato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Bravo,” mi sorrise Guglielmo. “Dunque è stato da qualche altra parte, poi ammettiamo pure che per calmare la propria agitazione, e forse per sottrarsi alle nostre ricerche, si sia infilato nei balnea e si sia immerso nell'acqua. Severino, ritieni che il male di cui soffriva fosse sufficiente a fargli perdere i sensi e a farlo annegare?” La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): A casa aveva preso un mazzetto di fogli puliti dal quaderno ad anelli, uno spessore sufficiente perché la penna potesse scorrerci sopra morbidamente, senza raschiare sulla superficie rigida del tavolo. Ne aveva pareggiato i bordi con le mani, prima sopra e sotto e poi ai lati. Aveva scelto la penna più carica tra quelle sulla scrivania, le aveva tolto il cappuccio e l'aveva infilato in cima per non perderlo. Poi aveva cominciato a scrivere al centro esatto del foglio, senza bisogno di contare i quadretti. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Venne innanzi scodinzolando come se le suonasse dentro un tempo di minuetto, su dai vecchi precordi impolverati. E il suo visaccio, insolcato per tutti i versi, come una strada motosa in un giorno di fiera, cercava una peregrina soavità per intonarsi al nuovo involucro in cui si era infilato il suo corpo civettuolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infilato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infilano, infilata, infilate, infilati, infilavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infilo, info, inia, iato, nilo, nato, filo, fiato, fiat, flato, flat, fato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infilzato. |
Parole contenute in "infilato" |
ila, fila, lato, filato, infila. Contenute all'inverso: ali, tali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiamma/ammalato, infidi/dilato, infima/malato, infime/melato, infimo/molato, infilare/areato, infili/iato, infiltravi/traviato, infilai/ito, infilano/noto, infilavi/vito, infilavo/voto. |
Usando "infilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = infilano; * tondo = infilando; * tonte = infilante; * torci = infilarci; * torsi = infilarsi; * torti = infilarti; * torvi = infilarvi; * tosse = infilasse; * tossi = infilassi; * toste = infilaste; * tosti = infilasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infilava/avallato, infilerà/areato, infilare/erto. |
Usando "infilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = infilare; proni * = profilato; trani * = trafilato; * ottura = infilatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infilando/tondo, infilano/tono, infilante/tonte, infilarci/torci, infilarsi/torsi, infilarti/torti, infilarvi/torvi, infilasse/tosse, infilassi/tossi, infilaste/toste, infilasti/tosti. |
Usando "infilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malato = infima; * melato = infime; * molato = infimo; * ammalato = infiamma; * noto = infilano; * areato = infilare; * vito = infilavi; * voto = infilavo; * ureo = infilature; * traviato = infiltravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "infilato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infila+lato, infila+filato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usano infilati, S'infilava nel computer, Prima d'infilarlo bisogna aprirlo, Prima di infilarle si forano, Infilare tra due pagine. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Infilato - Part. pass. e Agg. Da INFILARE. Ricett. Fior. 9. (C) Serbate le scorze infilate in uno spago, discosto l'una dell'altra. E 130. Scoglie di scilla bianca…, infilate con ago di legno rade. Red. Vip. 1. 83. Avendola il valente notomista Tilmanno ferita in pelle in pelle sull'arco della schiena con un ago infilato di una agugliata di refe.
2. Per Infilzato. T. Ross. Ant. Cical. 3. 2. 287. Sentenziati a esser passati banda banda da uno spiedo, e posti, così infilati, accostissimo alla brace infocata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infilassi, infilassimo, infilaste, infilasti, infilata, infilate, infilati « infilato » infilatura, infilature, infilava, infilavamo, infilavano, infilavate, infilavi |
Parole di otto lettere: infilata, infilate, infilati « infilato » infilava, infilavi, infilavo |
Lista Aggettivi: infiammatorio, infido « infilato » infiltrato, infinitesimale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defilato, affilato, riaffilato, contraffilato, staffilato, rifilato, malfilato « infilato (otalifni) » profilato, sfilato, vigilato, pugilato, annichilato, assimilato, depilato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |