Forma verbale |
Infilasse è una forma del verbo infilare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di infilare. |
Informazioni di base |
La parola infilasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-fi-làs-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infilasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Egli intrecciava una stuoia e pregava. Di tanto in tanto un acuto dolore al fianco lo faceva balzare dritto rigido come se qualcuno gli infilasse un palo di ferro nelle reni; si ripiegava di nuovo su sé stesso, livido e tremante, proprio come una canna al vento; ma dopo lo spasimo provava una gran debolezza, una grave dolcezza, perché sperava di morire presto. La sua giornata era finita. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): "Chi è quest'uomo", pensava il commissario, ma non lo disse. Disse: – Se così crede il dottore per me sta bene, – e intanto fissava un ricciolo di stoffa, un angolo di lenzuolo che il vento cercava di sollevare, a colpi rapidi, inutili e ostinati, come per un dispetto, come con il berretto del brigadiere. Non ci riusciva perché la tela era grossa e anche se lì, appesa alle punte dei piedi del morto, lasciava aperto uno spiraglio perché il vento ci si infilasse sotto, era troppo dura e troppo pesante. "Chi è quest'uomo", pensava il commissario. Forse soltanto un pescatore, un pastore o un contadino. Forse nessuno. Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): In un istante, per istintiva difesa, egli afferrò di su la scrivania ciò che gli venne alle mani, e fu l'ampolla dell'acqua con cui allungava le chiacchiere da inzeppare i clienti; e il caso volle che seguendo a un punto il sollevamento della boccia inclinata e l'obliquo arrivo del globulo di fuoco, questo s'infilasse dentro di quella. Sfriggolò, sobbalzò: invano; vi rimase, perché l'avvocato, più svelto del diavolo, appose all'ampolla il tappo e lo rigirò e suggellò ben stretto; e poi, senza paura, stiè a guardare. E rideva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infilasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infilassi, infilaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infisse, inia, inie, nasse, file, fisse, fase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infilzasse. |
Parole con "infilasse" |
Iniziano con "infilasse": infilassero. |
Parole contenute in "infilasse" |
ila, asse, fila, infila, filasse. Contenute all'inverso: ali, essa, sali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infilasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiamma/ammalasse, infime/melasse, infimo/molasse, infiltravi/traviasse, infilare/resse, infilaste/stesse, infilata/tasse, infilate/tesse, infilato/tosse, infilatura/turasse, infilavi/visse, infilaste/tese. |
Usando "infilasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = infilaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infilasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: infilava/avallasse. |
Usando "infilasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = profilasse; trani * = trafilasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infilasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: infilaste/sete. |
Usando "infilasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melasse = infime; * molasse = infimo; * ammalasse = infiamma; * resse = infilare; * tesse = infilate; * tosse = infilato; * visse = infilavi; * stesse = infilaste; * traviasse = infiltravi; * eroe = infilassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "infilasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infila+asse, infila+filasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per infilarsi i mocassini, Sono costituiti da un'infilata di pilastri, Prima d'infilarle bisogna forarle, I computer infilati nella borsa, Gioielli da infilare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infilarle, infilarlo, infilarmi, infilarono, infilarsi, infilarti, infilarvi « infilasse » infilassero, infilassi, infilassimo, infilaste, infilasti, infilata, infilate |
Parole di nove lettere: infilarsi, infilarti, infilarvi « infilasse » infilassi, infilaste, infilasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fucilasse, filasse, trafilasse, defilasse, affilasse, riaffilasse, rifilasse « infilasse (essalifni) » profilasse, sfilasse, vigilasse, annichilasse, assimilasse, depilasse, impilasse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |