Verbo | |
Infarcire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è infarcito. Il gerundio è infarcendo. Il participio presente è infarcente. Vedi: coniugazione del verbo infarcire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di infarcire (imbottire, farcire, insaccare, riempire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola infarcire è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infarcire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarcire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infarcirà, infarcirò, infarcite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, naie, fari, fare, arie, arre, acre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infarcirei. |
Parole con "infarcire" |
Iniziano con "infarcire": infarcirebbe, infarcirebbero, infarcirei, infarciremmo, infarciremo, infarcireste, infarciresti, infarcirete. |
Parole contenute in "infarcire" |
far, ire, farci, farcire, infarcì. Contenute all'inverso: cra, eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha INFARCIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarcire" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marcire, infarciamo/amore, infarcii/ire, infarcimenti/mentire, infarcimento/mentore, infarcita/tare, infarcitura/turare. |
Usando "infarcire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = infarcite; * reti = infarciti; * resse = infarcisse; * ressi = infarcissi; * reste = infarciste; * resti = infarcisti; * ressero = infarcissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infarcire" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarcita/atre, infarcito/otre. |
Usando "infarcire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = infarcita; * erte = infarcite; * erti = infarciti; * erto = infarcito; * errai = infarcirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infarcire" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarcii/rei, infarcisse/resse, infarcissero/ressero, infarcissi/ressi, infarciste/reste, infarcisti/resti, infarcite/rete, infarciti/reti. |
Usando "infarcire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = infarcita; * amore = infarciamo; * aie = infarcirai; * remore = infarciremo; * turare = infarcitura; * mentore = infarcimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "infarcire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infarcì+ire, infarcì+farcire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pupi, il regista di L'amico d'infanzia, Lì ci si salva in certi giochi infantili, La medicina infantile, Il conduttore e giornalista Infante, In questi ci si... infarina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Infarcire - V. a. Aff. al lat. aureo Infarcire. Metter dentro, Riempiere; Metter dentro per empiere senza ordine, o regola. (C)
2. T. Trasl. Infarcire un discorso, uno scritto, di cose che non appartengono al proposito, o di soverchio al proposito. – Infarcire di note, di citazioni. Menz. Sat. 9. (Mt.) Io dico il ver, nè paradossi infarcio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infarcii, infarcimenti, infarcimento, infarcimmo, infarcirà, infarcirai, infarciranno « infarcire » infarcirebbe, infarcirebbero, infarcirei, infarciremmo, infarciremo, infarcireste, infarciresti |
Parole di nove lettere: infantile, infantili, infarcirà « infarcire » infarcirò, infarcita, infarcite |
Lista Verbi: infamare, infangare « infarcire » infarinare, infastidire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgualcire, addolcire, raddolcire, indolcire, sancire, inferocire, farcire « infarcire (ericrafni) » marcire, risarcire, uscire, riuscire, fuoriuscire, cucire, ricucire |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |