Forma verbale |
Indignate è una forma del verbo indignare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indignare. |
Forma di un Aggettivo |
"indignate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo indignato. |
Informazioni di base |
La parola indignate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-di-gnà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indignate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Naturalmente non è possibile — assentì Mariani, preoccupato più dall'inevitabile interesse degli altri servizi che dalle indignate proteste. Il dottore si fermò dinanzi una porta chiusa. — Non sarà una bella vista, vi avverto. Mariani aprì con impazienza la porta e si affacciò sulla soglia. Poi entrò nella stanza. Dietro di sé sentì il bramito da cervo agonizzante emesso dall'Alfonsi alla vista del fagotto nel letto. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Andammo giù verso la Marina, Pasquale aveva una guida feroce. Antonio gli aveva sistemato l'auto così bene che lui la trattava come una macchina da corsa. Sfrecciava con gran fracasso ignorando gli scossoni dovuti alle strade dissestate. Arrivava veloce sulle auto che lo precedevano come se volesse travolgerle, inchiodava pochi centimetri prima di urtarle, sterzava bruscamente, le superava. Noi ragazze lanciavamo grida di terrore o pronunciavamo indignate raccomandazioni che lo facevano ridere e lo spingevano a fare ancora peggio. Antonio ed Enzo non battevano ciglio, al massimo facevano commenti grevi sugli automobilisti lenti, abbassavano il finestrino e, mentre Pasquale li superava, urlavano insulti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indignate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indignare, indignata, indignati, indignato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: india, indite, indie, inia, inie, innate, diga, dina, dine, diate, dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indignante, indignaste, indigniate. |
Parole contenute in "indignate" |
indi, nate, indigna. Contenute all'inverso: eta, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indignate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indico/cognate, indire/regnate, indignai/aiate, indignare/areate, indignarmi/armiate, indignazioni/azioniate, indignano/note, indignare/rete, indignava/vate, indignavi/vite. |
Usando "indignate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = indignando; * tenti = indignanti; * tersi = indignarsi; * tesse = indignasse; * tessi = indignassi; * teste = indignaste; * testi = indignasti; * tessero = indignassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indignate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigna/annate, indigni/innate, indignerà/areate, indignano/onte, indignare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indignate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigna/atea, indigni/atei, indigno/ateo, indignando/tendo, indignanti/tenti, indignarsi/tersi, indignasse/tesse, indignassero/tessero, indignassi/tessi, indignaste/teste, indignasti/testi. |
Usando "indignate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cognate = indico; * cognate = indicò; * regnate = indire; * note = indignano; * areate = indignare; * vite = indignavi; * armiate = indignarmi; * azioniate = indignazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "indignate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indigna+nate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scoppia suscitando indignazione, Lo è uno scherzo che indigna, Fa spesso indigestione, Piatti davvero indigesti, Un indimenticabile successo di Lucio Battisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indignassero, indignassi, indignassimo, indignaste, indignasti, indignata, indignatamente « indignate » indignati, indignato, indignava, indignavamo, indignavano, indignavate, indignavi |
Parole di nove lettere: indignano, indignare, indignata « indignate » indignati, indignato, indignava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsegnate, consegnate, riconsegnate, assegnate, riassegnate, rassegnate, contrassegnate « indignate (etangidni) » sgraffignate, ghignate, sogghignate, malignate, tralignate, allignate, frignate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |