Forma verbale |
Indignano è una forma del verbo indignare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indignare. |
Informazioni di base |
La parola indignano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indignano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Persino i miei gusti raffinati e aristocratici, vado smarrendo poco a poco. Una volta, cercavo nell'uomo la distinzione. Ma una distinzione intima, innata, profonda, completa, di pensiero e di forma; la distinzione dell'anima e quella del corpo; delle parole e dei sentimenti; dell'intelletto e dei modi. Ora, non più. Mi accontento dell'esteriore: una corona da marchese sul pomo di una sciabola; un profumo, che non sia dozzinale, nel fazzoletto. E le più sceme insulsaggini non mi indignano più, purché sieno pronunciate coll'erre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indignano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indignato, indignavo, indignino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indigno, indiano, india, indio, inia, inno, diga, dina, dino, diano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indignando. |
Parole contenute in "indignano" |
ano, indi, nano, indigna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indignano" si può ottenere dalle seguenti coppie: india/agnano, indire/regnano, indignati/tino, indignato/tono, indignava/vano, indignavi/vino. |
Usando "indignano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = indignata; * note = indignate; * noti = indignati; * noto = indignato; * nova = indignava; * odo = indignando; * nozione = indignazione; * nozioni = indignazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "indignano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = indignata; * onte = indignate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indignano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigna/anoa, indignai/noi, indignata/nota, indignate/note, indignati/noti, indignato/noto, indignava/nova, indignazione/nozione, indignazioni/nozioni. |
Usando "indignano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnano = indire; * tino = indignati; * tono = indignato; * vino = indignavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "indignano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indigna+ano, indigna+nano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è uno scherzo che indigna, Un boccone... indigesto, Chi ne pecca, rischia di continuo indigestioni, Rischia un'indigestione, Lo è la persona indigeribile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indignammo, indignando, indignandoci, indignandomi, indignandosi, indignandoti, indignandovi « indignano » indignante, indignanti, indignarci, indignare, indignarmi, indignarono, indignarsi |
Parole di nove lettere: indigeste, indigesti, indigesto « indignano » indignare, indignata, indignate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insegnano, consegnano, riconsegnano, assegnano, riassegnano, rassegnano, contrassegnano « indignano (onangidni) » sgraffignano, ghignano, sogghignano, malignano, tralignano, allignano, frignano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |