Forma verbale |
Indichino è una forma del verbo indicare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indicare. |
Informazioni di base |
La parola indichino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ìn-di-chi-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indichino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Il vocabolario è ricchissimo di termini che indichino non solo degli oggetti o delle idee, ma soprattutto stati fisiologici, comportamenti significativi per il maggior numero di specie (ad esempio: atto riproduttivo, imbozzolamento da metamorfosi, assunzione di cibo) simili eppur diversi e si serve moltissimo di acronimi o sigle. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Alla pesca. Se le signore guardie desiderano acquistare del pesce, m'indichino il loro quartiere e domani sera ne porterò loro e di quello eccellente, poiché io solo so dove si trova il migliore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indichino |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indici, indico, indio, inchino, inno, dici, dico, dino. |
Parole contenute in "indichino" |
chi, indi, chino, indichi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudichino, indie/echino, indire/rechino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: indico/occhino, indichiate/etano. |
Usando "indichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = medichino; venni * = vendichino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudichino = ingiù; * rechino = indire. |
Sciarade e composizione |
"indichino" è formata da: indi+chino. |
Sciarade incatenate |
La parola "indichino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indichi+chino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbreviazione frequente negli indici, Un indice televisivo, I point che forniscono indicazioni, Un chiaro indice d'umidità, Girate con il dito indice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indichereste, indicheresti, indicherete, indicherò, indichi, indichiamo, indichiate « indichino » indici, indiciamo, indiciate, indicibile, indicibili, indicibilmente, indicizza |
Parole di nove lettere: indicesti, indicherà, indicherò « indichino » indiciamo, indiciate, indicizza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abdichino, dedichino, medichino, predichino, mendichino, vendichino, rivendichino « indichino (onihcidni) » giudichino, aggiudichino, malgiudichino, benefichino, traffichino, pacifichino, riappacifichino |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |