Forma di un Aggettivo |
"incuriosita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo incuriosito. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola incuriosita è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-cu-rio-sì-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incuriosita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A riguardare nella memoria il suo ritratto, m'avvedo che era appena una ragazzina. La sua età, difatti, non ha toccato nemmeno i diciotto anni. Ha un contegno serio e raccolto, come le grandi, ma la sua faccia incuriosita è di bambina; e il disegno della fanciullezza si riconosce ancora nella sua persona deformata, male infagottata nelle vesti di donna incinta. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La risposta di Yui fu che non lo sapeva. Ma che l'unica cosa che le veniva in mente era che magari sarebbe stato meglio spiegare prima alla bambina come funzionava il Telefono del Vento, raccontarle del viaggio, del giardino, di come faceva sentire suo padre. Farne una storia, insomma. E poi, se sembrava incuriosita, di invitarla ad andare con loro la domenica successiva. Senza forzarla però. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Però mi sembrò molto colpita dalle mie domande, tanto quanto io fui molto colpita dalle sue risposte. Lei dunque non concedeva nulla a Stefano, anche se uscivano in macchina da soli, anche se stavano per sposarsi, anche se avevano già una loro casa arredata, il letto coi materassi ancora imballati. E io invece, che non mi dovevo certo sposare, ero andata da tempo oltre il bacio. Quando mi domandò, genuinamente incuriosita, se davo ad Antonio le cose che lui mi chiedeva, mi vergognai di dirle la verità. Risposi di no e lei sembrò contenta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriosirà, incuriosite, incuriositi, incuriosito, incuriosiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuria, incuta, incrosta, incisi, incisa, incita, inca, inuit, inia, insita, iurta, iuta, iris, irosi, irosa, irta, iosa, iota, nuota, noia, nota, curiosa, curia, curo, cura, cuoia, cuoi, crisi, cria, crosta, cista, cita, cosi, costa, cosa, uria, urta, uosa, risi, risa, rita, rosi, rosta, rosa, rota, osta. |
Parole contenute in "incuriosita" |
osi, rio, uri, curi, sita, curio, curiosi, curiosità, incuriosì. |
Incastri |
Si può ottenere da insita e curio (INcurioSITA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosita" si può ottenere dalle seguenti coppie: incubo/boriosità, incuriosirà/rata, incuriosirei/reità, incuriosiremo/remota, incuriosirò/rota, incuriosivi/vita, incuriosivo/vota. |
Usando "incuriosita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = incuriosire; * tara = incuriosirà; * taro = incuriosirò; * tarai = incuriosirai; * tarsi = incuriosirsi; * tasca = incuriosisca; * tasse = incuriosisse; * tassi = incuriosissi; * tasti = incuriosisti; * tasserò = incuriosissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosita" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosire/erta, incuriosiremo/omertà. |
Usando "incuriosita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = incuriosire; * atra = incuriosirà; * atro = incuriosirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosita" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/tai, incuriosirà/tara, incuriosirai/tarai, incuriosire/tare, incuriosirò/taro, incuriosirsi/tarsi, incuriosisca/tasca, incuriosisse/tasse, incuriosissero/tasserò, incuriosissi/tassi, incuriosisti/tasti. |
Usando "incuriosita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boriosità = incubo; * rata = incuriosirà; * rota = incuriosirò; * vota = incuriosivo; * remota = incuriosiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incuriosita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosì+sita, incuriosì+curiosità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli altrui incuriosiscono, Incuriosisce chi apre l'uovo di Pasqua, Ardita incursione di commando, Le incurva l'età, Un incurvamento della colonna vertebrale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incuriosiscono, incuriosisse, incuriosissero, incuriosissi, incuriosissimo, incuriosiste, incuriosisti « incuriosita » incuriosite, incuriositi, incuriosito, incuriosiva, incuriosivamo, incuriosivano, incuriosivate |
Parole di undici lettere: incuriosirà, incuriosire, incuriosirò « incuriosita » incuriosite, incuriositi, incuriosito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imperiosità, seriosità, misteriosità, boriosità, laboriosità, industriosità, curiosità « incuriosita (atisoirucni) » fantasiosità, astiosità, ossequiosità, faziosità, spaziosità, graziosità, leziosità |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |