Forma verbale |
Incuriosisse è una forma del verbo incuriosire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire. |
Informazioni di base |
La parola incuriosisse è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Avevo bisogno di esprimermi, la testa era affollata. Ricorrevo a Lila, specialmente quando a scuola era vacanza. Ci incontravamo, parlavamo tra noi. Le dicevo dettagliatamente delle lezioni, dei professori. Lei mi ascoltava con attenzione, e io speravo che si incuriosisse e tornasse alla fase in cui in segreto o palesemente correva subito a procurarsi i libri che le avrebbero permesso di tenermi dietro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriosisce, incuriosissi, incuriosiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incusse, incisi, incise, inie, iris, irosi, irose, noie, curiose, curie, curo, cure, cuoi, crisi, crie, cross, cioè, cosi, cosse, cose, urie, uose, risi, risse, rise, rosi, rosse, rose. |
Parole con "incuriosisse" |
Iniziano con "incuriosisse": incuriosissero. |
Parole contenute in "incuriosisse" |
osi, rio, uri, curi, curio, curiosi, incuriosì. Contenute all'inverso: essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosire/resse, incuriosirò/rosse, incuriosisci/scisse, incuriosisco/scosse, incuriosiste/stesse, incuriosita/tasse, incuriosite/tesse, incuriosito/tosse, incuriosivi/visse, incuriosisca/case, incuriosisco/cose, incuriosiste/tese. |
Usando "incuriosisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = incuriosisco; * sete = incuriosiste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incuriosisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = incuriosisca; * esce = incuriosisce; * esci = incuriosisci; * esco = incuriosisco; * escano = incuriosiscano; * escono = incuriosiscono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosisco/seco, incuriosiste/sete. |
Usando "incuriosisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = incuriosire; * rosse = incuriosirò; * tasse = incuriosita; * tesse = incuriosite; * tosse = incuriosito; * case = incuriosisca; * scosse = incuriosisco; * stesse = incuriosiste; * eroe = incuriosissero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli altrui incuriosiscono, Rapida incursione di armati nel campo nemico, Le incurva l'età, Un incurvamento della colonna vertebrale, S'incurvano sotto il peso dei frutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incuriosirvi, incuriosisca, incuriosiscano, incuriosisce, incuriosisci, incuriosisco, incuriosiscono « incuriosisse » incuriosissero, incuriosissi, incuriosissimo, incuriosiste, incuriosisti, incuriosita, incuriosite |
Parole di dodici lettere: incuriosisce, incuriosisci, incuriosisco « incuriosisse » incuriosissi, incuriosiste, incuriosisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): requisisse, inquisisse, perquisisse, disquisisse, ammansisse, censisse, recensisse « incuriosisse (essisoirucni) » impreziosisse, impietosisse, innervosisse, appassisse, ispessisse, arrossisse, tossisse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |