Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriosirti, incuriosisci, incuriosissi, incuriosiste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incuriositi. Altri scarti con resto non consecutivo: incuriosii, incussi, incuti, incrosti, incisi, inciti, inuit, insisti, insiti, iris, iriti, irosi, irti, issi, nuoti, noti, curo, cuoi, crisi, crossi, cross, cisti, citi, cosi, cossi, costi, coiti, coti, urti, risi, riti, rosi, rossi, ossi, osti, siti. |
Parole contenute in "incuriosisti" |
osi, rio, uri, curi, curio, curiosi, incuriosì. |
Incastri |
Si può ottenere da insisti e curio (INcurioSISTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosire/resti, incuriosisci/scisti, incuriosisco/scosti, incuriosita/tasti, incuriosite/testi, incuriosito/tosti, incuriosiva/vasti, incuriosivi/visti, incuriosisce/ceti, incuriosisci/citi, incuriosisco/coti, incuriosissi/siti. |
Usando "incuriosisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = incuriosirà; * stiro = incuriosirò; * stiva = incuriosiva; * stivi = incuriosivi; * stivo = incuriosivo; * stiamo = incuriosiamo; * stiate = incuriosiate; * stirai = incuriosirai; * tisi = incuriosissi; * stivano = incuriosivano; * stivate = incuriosivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosissi/tisi. |
Usando "incuriosisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = incuriosire; * tasti = incuriosita; * testi = incuriosite; * tosti = incuriosito; * vasti = incuriosiva; * ceti = incuriosisce; * citi = incuriosisci; * scosti = incuriosisco; * siti = incuriosissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.