Forma verbale |
Incaricate è una forma del verbo incaricare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incaricare. |
Forma di un Aggettivo |
"incaricate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo incaricato. |
Informazioni di base |
La parola incaricate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-ca-ri-cà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incaricate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Navi speciali appartenenti a tutte le nazioni, incaricate di vigilare su tutti gli oceani e di prestare aiuto ai naviganti. Signori, volete accettare una cena nella mia modesta casetta, ed un letto? Può essere pericoloso dormire sul Centauro con quest'uragano che si avanza.» «Ed i miei uomini?» I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Volete sapere che dirà il testamento? Domandatelo al confessore!... Sissignori: al confessore!... Voi al confessore di che parlate? Dei peccati, eh? delle cose di coscienza?... Degli affari, naturalmente, incaricate gli avvocati, i notai, i parenti, sì o no?... Qui invece il confessore scriveva il testamento: forse il notaio impartiva l'assoluzione! L'edera di Grazia Deledda (1920): Una specie di cortile vastissimo, roccioso, coperto di fieno e di stoppie calpestate, circondava la chiesetta, addossate alla quale sorgevano alcune stanze e una tettoja dove si riunivano le persone incaricate del buon andamento della festa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incaricate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incaricare, incaricata, incaricati, incaricato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incaica, inarcate, inarca, inia, inie, irite, irate, irte, narice, naia, naie, nate, cariate, caria, carie, cara, carte, care, caia, caie, cric, cria, crie, cica, ariate, aria, arie, arcate, arca, arate, arte, aiate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incaricante, incaricaste. |
Parole con "incaricate" |
Finiscono con "incaricate": reincaricate. |
Parole contenute in "incaricate" |
ari, cari, inca, carica, caricate, incarica. Contenute all'inverso: eta, ira, tac, acni, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incaricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricaricate, incarico/ricoricate, incaricai/aiate, incaricare/areate, incaricano/note, incaricare/rete, incaricava/vate, incaricavi/vite. |
Usando "incaricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reincarica * = rete; * tendo = incaricando; * tersi = incaricarsi; * tesse = incaricasse; * tessi = incaricassi; * teste = incaricaste; * testi = incaricasti; * tessero = incaricassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incaricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incaricano/onte, incaricare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incaricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/atea, incarico/ateo, incaricando/tendo, incaricarsi/tersi, incaricasse/tesse, incaricassero/tessero, incaricassi/tessi, incaricaste/teste, incaricasti/testi. |
Usando "incaricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = incaricano; * areate = incaricare; * vite = incaricavi; rete * = reincarica; incarica * = ricaricate; incarico * = ricoricate. |
Sciarade incatenate |
La parola "incaricate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+caricate, incarica+caricate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incaricate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inarcate/ci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La commissione incaricata dei festeggiamenti, Li assegna il capo di governo incaricato, Incarica un sicario, Incarichi affidati a diplomatici o a religiosi, Un gravoso incarico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incaricasse, incaricassero, incaricassi, incaricassimo, incaricaste, incaricasti, incaricata « incaricate » incaricati, incaricato, incaricava, incaricavamo, incaricavano, incaricavate, incaricavi |
Parole di dieci lettere: incaricano, incaricare, incaricata « incaricate » incaricati, incaricato, incaricava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inerpicate, incespicate, auspicate, caricate, sovraccaricate, precaricate, ricaricate « incaricate (etaciracni) » reincaricate, scaricate, riscaricate, rammaricate, prevaricate, divaricate, fabbricate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |