Forma verbale |
Fabbricate è una forma del verbo fabbricare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fabbricare. |
Informazioni di base |
La parola fabbricate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: fab-bri-cà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fabbricate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Scaricarono anche due apparecchi telefonici e i cavi necessari per collegare capo Evans con Hut Point forniti dalla National Telephone Company. E le pesanti slitte a motore fabbricate dalla Wolseley Tool & Motor Company e il gasolio necessario per metterle in moto e il fasciame di buon legno neozelandese con il quale in pochi giorni innalzarono in questa terra scura di lava e bianca di ghiaccio una capanna per gli uomini e una stalla per i cavalli e poi le croci per i monumenti ai defunti. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Avevano inoltre dissodato un tratto di terra servendosi delle zappe fabbricate colle aste di ferro dei pennoni, sperando di trovare in qualche angolo dell'isola delle sementi utili, ed avevano scavato delle trappole, ma senza successo, poiché pareva che la grossa selvaggina avesse abbandonato quella costa. L'edera di Grazia Deledda (1920): Entrò nel paese, attraversato dalla strada comunale: le zampe del cavallo affondavano nella polvere e nelle immondezze. Casupole di pietra, fabbricate sulla roccia, si aggruppavano attorno a qualche costruzione nuova; donne scalze e in cuffia, bambini laceri, ragazzetti semi-nudi, tutto un popolo che pareva sbucato da un sottosuolo lurido e bujo, animava la strada polverosa: tutti susurravano nel vedere don Paulu Decherchi che continuava a distribuire saluti dall'alto del suo cavallo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fabbricate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fabbricare, fabbricata, fabbricati, fabbricato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fari, farà, fare, fate, frate, fiat, abbiate, abbia, abbi, abbate, abate, ariate, aria, arie, arcate, arca, arate, arte, aiate, brie, bica, bite, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fabbricante, fabbricaste. |
Parole con "fabbricate" |
Finiscono con "fabbricate": prefabbricate, rifabbricate. |
Parole contenute in "fabbricate" |
fabbri, fabbrica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fabbricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabbrica/ricaricate, fabbrico/ricoricate, fabbricai/aiate, fabbricare/areate, fabbricazioni/azioniate, fabbricano/note, fabbricare/rete, fabbricava/vate, fabbricavi/vite. |
Usando "fabbricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capifabbrica * = capite; capofabbrica * = capote; * tendo = fabbricando; * tenti = fabbricanti; * tersi = fabbricarsi; * tesse = fabbricasse; * tessi = fabbricassi; * teste = fabbricaste; * testi = fabbricasti; * tessero = fabbricassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fabbricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabbricano/onte, fabbricare/erte. |
Usando "fabbricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = fabbricatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fabbricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifabbrica/teri. |
Usando "fabbricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rifabbrica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fabbricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabbrica/atea, fabbrico/ateo, fabbricando/tendo, fabbricanti/tenti, fabbricarsi/tersi, fabbricasse/tesse, fabbricassero/tessero, fabbricassi/tessi, fabbricaste/teste, fabbricasti/testi. |
Usando "fabbricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fabbricano; * areate = fabbricare; * vite = fabbricavi; fabbrica * = ricaricate; fabbrico * = ricoricate; capite * = capifabbrica; capote * = capofabbrica; * torite = fabbricatori; * azioniate = fabbricazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fabbricate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rifabbricavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativo alla costruzione di fabbricati, Un fabbricato industriale, Fabbricavano paioli e caldaie, Si usava per fabbricare il fibrocemento, Fabbricanti di lanterne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fabbricasse, fabbricassero, fabbricassi, fabbricassimo, fabbricaste, fabbricasti, fabbricata « fabbricate » fabbricati, fabbricato, fabbricatore, fabbricatori, fabbricatrice, fabbricatrici, fabbricava |
Parole di dieci lettere: fabbricano, fabbricare, fabbricata « fabbricate » fabbricati, fabbricato, fabbricava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incaricate, reincaricate, scaricate, riscaricate, rammaricate, prevaricate, divaricate « fabbricate (etacirbbaf) » prefabbricate, rifabbricate, rubricate, derubricate, coricate, ricoricate, loricate |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |