Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricaricate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaricare, ricaricata, ricaricati, ricaricato, ricoricate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricca, ricce, riarate, riai, riace, rari, rara, rare, raia, raie, rate, irite, irate, irte, cariate, caria, carie, cara, carte, care, caia, caie, cric, cria, crie, cica, ariate, aria, arie, arcate, arca, arate, arte, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricaricante, ricaricaste, riscaricate. |
Parole contenute in "ricaricate" |
ari, cari, carica, caricate, ricarica. Contenute all'inverso: eta, ira, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricaricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalo/loricate, ricarico/ricoricate, ricasca/scaricate, ricaricai/aiate, ricaricare/areate, ricaricarmi/armiate, ricaricamenti/mentite, ricaricano/note, ricaricare/rete, ricaricava/vate, ricaricavi/vite. |
Usando "ricaricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = caricate; corica * = coricate; lorica * = loricate; barrica * = barricate; rubrica * = rubricate; scarica * = scaricate; districa * = districate; divarica * = divaricate; fabbrica * = fabbricate; incarica * = incaricate; lastrica * = lastricate; ricorica * = ricoricate; derubrica * = derubricate; prevarica * = prevaricate; rammarica * = rammaricate; * tendo = ricaricando; * tenti = ricaricanti; * tersi = ricaricarsi; * tesse = ricaricasse; * tessi = ricaricassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricaricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricaricano/onte, ricaricare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricaricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarica/atea, ricarico/ateo, ricaricando/tendo, ricaricanti/tenti, ricaricarsi/tersi, ricaricasse/tesse, ricaricassero/tessero, ricaricassi/tessi, ricaricaste/teste, ricaricasti/testi, carica/caricate, sovraccarica/sovraccaricate, incarica/incaricate, reincarica/reincaricate, scarica/scaricate, riscarica/riscaricate, rammarica/rammaricate, prevarica/prevaricate, divarica/divaricate, fabbrica/fabbricate, rifabbrica/rifabbricate... |
Usando "ricaricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loricate = ricalo; ricaricarmi * = armiate; * note = ricaricano; * areate = ricaricare; * vite = ricaricavi; ricarico * = ricoricate; * armiate = ricaricarmi; * mentite = ricaricamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricaricate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricarica+caricate. |